Connect with us

Latest News

Aspettando la seconda stagione di ‘Mercoledì’

Teorie e ipotesi sul futuro della serie Netflix

Pubblicato

il

Per tutti quelli che stanno aspettando la seconda stagione di Mercoledì, Netflix conferma che la serie originale nata dalla mente di Tim Burton, avrà un seguito.

La recente serie tv Netflix Original ha velocemente fatto incetta di visualizzazioni tanto da diventare la seconda serie più visualizzata nei suoi primi 28 giorni dall’uscita (seconda solo a Stranger Things 4).

Ora i suoi creatori hanno confermato che ci sarà una seconda stagione, la cui data non è ancora stata resa nota.

Facciamo un riepilogo su cosa aspettarci nella seconda stagione di Mercoledì e su quali quesiti presumibilmente avranno risposta.

Mercoledi Addams Ecco la clip del ballo diventato virale

Aspettando Mercoledì 2: un riassunto della prima stagione (SPOILER ALERT!)

Mercoledì Addams, un’adolescente introversa, solitaria e poco avvezza alle regole, viene trasferita alla scuola di mostri “Nevermore” dopo aver mutilato, per mezzo di Piranha, un suo compagno della vecchia scuola, il quale bullizzava suo fratello.

Giunta nella nuova scuola, che fu il luogo dove i suoi genitori si conobbero, fa la conoscenza di numerosi mostri adolescenti, qui chiamati Reietti: Enid Sinclair (una lupa mannara appiccicosa e fin troppo affettiva), Xavier Thorpe (uno spasimante di Mercoledì con il potere di dare vita a ciò che disegna), Bianca Barclay (una popolare sirena, con cui Mercoledì entra in competizione), Marilyn Thornhill (una professoressa apparentemente normale, che però non è chi dice di essere) e infine Tyler Galpin (un abitante della vicina città di Jerico che è in realtà un pericoloso mostro omicida).

Dopo essere scampata a ben due tentati omicidi solo nella prima puntata, la ragazza inizia ad indagare sul perché qualcuno la voglia morta e su chi sia il misterioso mostro che si aggira nelle vicinanze della scuola.

Per di più c’è una sorta di profezia secondo la quale lei stessa causerà la distruzione della “Nevermore”.

Mentre le sue indagini proseguono, comincia a fare amicizia con i suoi compagni di scuola, nonostante sia restia a instaurare legami affettivi.

Dopo un’infinità di peripezie, Mercoledì scopre che Tyler Galpin, il ragazzo cui ha dato il suo primo bacio, è il pericoloso mostro che, in combutta con la professoressa Marilyn Thornhill, sta progettando la distruzione della scuola.

La ragazza riesce comunque a fermarli: il primo viene catturato e incarcerato, mentre la sorte della seconda non ci viene mostrata.

Nell’ultima puntata, Mercoledì torna momentaneamente a casa, ma, nel tragitto, riceve dei misteriosi messaggi e capisce che quello che le è capitato a scuola è solo la “punta dell’iceberg”.

La recensione: ‘Mercoledì’ – Tim Burton tinge Netflix di nero

Aspettando Mercoledì 2: quesiti senza risposta.

Ci sono diverse domande rimaste senza risposta al termine della prima stagione.

Le più ovvie sono: chi avrà mandato il messaggio a Mercoledì nell’ultimo episodio della prima stagione?

E poi, che fine a fatto la professoressa Thornhill dopo che Mercoledì l’ha tramortita con un calcio?

Aspettando la seconda stagione di Mercoledì

Ma ce ne sono anche altre. In primis: come mai Xavier ha un rapporto psichico con il mostro Hyde, ossia Tyler Galpin?

Durante la prima stagione abbiamo visto che il ragazzo vedeva la creatura in sogno, tant’è che ha cominciato a dipingerla, ma il motivo di tale legame è ancora ignoto.

Oltre a questo, Bianca riuscirà a diplomarsi alla Nevermore oppure dovrà seguire la madre per affiancarla nel “lavoro di famiglia”?

Gli autori hanno saggiamente lasciato molti misteri da svelare e noi attendiamo che in Mercoledì 2 (o, addirittura, nelle stagioni successive), arrivino le risposte.

Nuovi e vecchi personaggi, nuovi e vecchi mostri.

Aspettando la seconda stagione di Mercoledì

Un altro presupposto per Mercoledì 2 è ritrovare i personaggi della prima stagione (per lo meno quelli ancora vivi) e che possano avere un maggiore approfondimento.

Per esempio, il maggiordomo Lurch non ha pressoché detto una parola durante la prima stagione ed è presumibile che gli autori gli concederanno più spazio in futuro.

Anche il personaggio di Tyler Galpin/Hyde deve essere ancora approfondito, a partire dal suo passato e dal legame con la madre, di cui ancora sappiamo poco.

Sicuramente tutti speriamo anche nel ritorno dello zio Fester che, per ora, si è visto solo in un episodio, anche se ciò è bastato per farlo amare e apprezzare da tutti follemente.

Infine, anche se non possiamo saperlo con certezza, forse arriveranno nuovi antagonisti, soprannaturali e mostri terrificanti, perfino più pericolosi di Hyde.

Aspettando la seconda stagione di Mercoledì

Se ci pensiamo bene, sono molte le serie tv che introducono in ogni stagione dei nemici sempre più potenti e agguerriti.

Pensiamo a Stranger Things: nella prima stagione c’era il Demogorgone, nella seconda i Democani controllati dal Mindflayer, nella terza i sovietici e il gigantesco “mostro di carne” e nella quarta Vecna.

Probabilmente gli autori hanno progetti diversi per lei, ma, se così non fosse e la serie dovesse seguire la stessa meccanica di Stranger Things, la nostra giovane eroina fronteggerà nemici con artigli e zanne sempre più affilate.

Queste, però, sono solo delle teorie. L’attesa per Mercoledì 2 si prospetta non proprio breve e sicuramente sarà ancora più lunga per i molti fan che hanno particolarmente apprezzato la prima stagione.

5 Film da vedere se ti è piaciuta ‘Mercoledì’