fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Presentato il listino Universal alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento

Durante il ricco programma della 44esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, la Universal ha presentato il listino delle uscite per la stagione 2021/2022. Tra i film più attesi, Sing 2, Downton Abbey - Una nuova era e Jurassic World: Il Dominio.

Pubblicato

il

Alla 44esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, la Universal ha presentato il suo listino con le uscite 2021/2022, riportate qui di seguito.

Giornate Professionali di Cinema di Sorrento | Il listino 2021/22 della Universal

Caro Evan Hansen – 2 dicembre

Sing 2 – 23 dicembre
Aline – La voce dell’amore (titolo provvisorio) – 20 gennaio
Marry Me – 17 febbraio
Ambulance – 24 febbraio
Belfast – 3 marzo
Black Phone – 17 marzo
Downton Abbey 2 Una nuova era – 24 marzo
Troppo cattivi – 31 marzo
The Northman – 21 aprile
Mrs. Harris goes to Paris – 5 maggio
Jurassic World: Il Dominio – 9 giugno
Nope – 21 luglio
Minions 2 Come Gru diventa Cattivissimo – 18 agosto

I titoli più attesi e i grandi ritorni

Tra le uscite più attese troviamo due sequel: Sing 2, che riprende le coloratissime e vivaci vicende di Buster Moon e del suo gruppo di collaboratori – la pellicola del 2016, diretta da Garth Jennings e Christopher Lourdelet, ha fatto registrare incassi record – e Downton Abbey 2 Una nuova era. Nel secondo film basato sull’omonima serie di successo, i Crawley dovranno vedersela con l’avvento del cinematografo e con un cambio di location, che sconvolgerà gli equilibri.
Aspettative altissime anche per il nuovo action movie firmato da Michael Bay, Ambulance, con Jake Gyllenhaal, e per il terzo e ultimo capitolo di Jurassic World: Il Dominio, che non solo chiuderà la saga ma offrirà l’occasione di riunire sul grande schermo i protagonisti del vecchio e diel nuovo franchise.
Da non dimenticare infine il già ampiamente lodato e premiato Belfast di Kenneth Branagh, tra i papabili vincitori del Premio Oscar, e l’horror di Jordan Peele,  Nope.