fbpx
Connect with us

Latest News

‘You’ tutto quello che devi sapere prima della terza stagione

Un piccolo ripasso prima della terza stagione

Pubblicato

il

La terza stagione della serie Netflix, You, incentrata sulla vita dello stalker-psicopatico Joe Goldberg, sarà disponibile dal 15 ottobre. Si tratta di uno dei prodotti di maggior successo della piattaforma streaming, che ha riportato al grande pubblico Penn Badgley, ovvero Dan Humphrey di Gossip Girl, la serie teen cult dello scorso decennio che ha da poco ricevuto un sequel.

La seconda stagione si è conclusa due anni fa con un finale a dir poco aperto, pieno di colpi di scena e di momenti mozzafiato. Se vuoi un ripasso delle prime stagioni, o un’infarinatura generale per passare direttamente alla terza, prosegui in questo articolo. Intanto, nel caso te lo fossi perso, ecco il trailer dell’ultima stagione:

La prima stagione di YouBeck

Joe Goldberg è un giovane newyorkese che lavora in una libreria nel Village. É appassionato di romanzi e grande sognatore; la sua vita cambia quando entra nel negozio Guinevere Beck (Elizabeth Lail), una scrittrice in erba affascinata dall’amore che il commesso prova per i suoi libri.
In poco tempo, Joe riesce a conquistarla. O almeno così la racconta lui. La sua voce narrante, con la quale il protagonista ci descriverà le gesta romantiche per conquistare il cuore della sua amata, nella serie è una costante. Le sue azione mostrano però una storia diversa da quella che ci viene raccontata: Joe è uno stalker seriale, che segue Beck nascosto sempre nell’ombra, prima con mezzi “leciti”, spiandola sui social o al bar con le amiche, poi illegali, intrufolandosi in casa sua o rubandole il telefono. Ma questo è solo l’inizio.

Nell’arco della stagione, Beck si avvicina sempre di più a Joe, affascinata da questo fantastico ragazzo che sembra essere sempre al posto giusto nel momento giusto; ma le distrazioni nella grande mela sono tante e il giovane stalker è pronto a occuparsi anche di questo.
Joe arriverà a uccidere per la sua amata: per primo un giovane ricco, tossico, che Beck frequenta abitualmente e, più avanti, la migliore amica di Beck, Peach, una ricca ragazza segretamente innamorata di lei e, in fondo, manipolatrice anche più di Joe, che cercherà di ostacolare in tutti i modi.
Peach è però una Salinger, una delle più potenti famiglie di New York. Il suo suicidio ha destato molto sospetto. La famiglia ha assunto  un detective privato che, per ora, non è ancora riuscito a scovare il vero assassino, ma, chissà, forse nella terza stagione Joe se lo ritroverà alle calcagna.

Eppure Joe non è un sadico che trova piacere nell’omicidio, anzi. Nel corso della serie ha dimostrato più volte di avere un cuore grande, per esempio aiutando il piccolo Paco, un ragazzino di circa dieci anni, suo vicino di casa, che riceve costanti abusi psicologici e non solo dal compagno della madre. Joe si prende spesso cura di lui, tenendogli compagnia nei giorni più difficili o regalandogli libri. Ma anche in questo caso, l’indole violenta di Joe si manifesta, nonostante i suoi intenti positivi. Durante una litigata con il compagno della madre del piccolo Paco, Joe cerca di proteggere il giovane amico ma finisce per assassinare il patrigno.
Paco, affezionato a Joe e in fondo grato per averlo protetto, decide di non rivelare nulla alla polizia.

Verso la fine della stagione Beck è ormai sinceramente innamorata del protagonista, che si occupa di lei con cura, sempre presente nel momento del bisogno. Un giorno, però, trova in una piccola scatola i denti dell’ex fidanzato, il suo vecchio cellulare e altri oggetti compromettenti che rivelano la natura assassina di Joe. Beck prova a scappare ma lui riesce a intrappolarla nel sotterraneo della libreria e, infine, ucciderla.

Nella serie i personaggi non sono sempre coerenti; anzi sono contraddittori, per le loro nevrosi e le vicende quasi surreali che li accompagno. Allo stesso modo, ed è la vera forza della serie, sentimenti contraddittori sono proprio quelli che prova lo spettatore, che inevitabilmente è portato ad affezionarsi a Joe che, con la sua spiccata ironia e una quasi tenera propensione agli altri, risulta uno dei protagonisti più controversi nel mondo delle serie tv contemporanee: si è spinti a fare il tifo per lui, chiudendo un occhio con un po’ di disagio quando si mostra artefice delle più terribili azioni.

La seconda stagione  – Love

Nella seconda stagione di You Joe è costretto a fuggire; Candace, il primo amore che credeva di aver ucciso molto tempo prima, si è presentata nella sua libreria intenzionata ad incastrarlo.
Goldberg decide di fuggire in California, con una nuova identità, pronto per vivere una vita nell’ombra abbandonando brutte esperienze che l’hanno portato a commettere atti orribili.

Si trasferisce in un appartamento a corte, dove stringe amicizia con Delilah, la padrona di casa, ed Ellie, la sorella più piccola di quindici anni che Joe proteggerà da malintenzionati e bizzarri personaggi di Hollywood, un po’ come faceva con Paco a New York.
Ma per quanto provi a fuggire dai suoi problemi, alla fine Joe finisce sempre per innamorarsi; in questo caso di Love (Victoria Pedretti), la cuoca e co-proprietarie assieme al fratello gemello Forty del locale dove lavora Joe.

I due si innamorano velocemente e, questa volta, il legame sembra vero, oltre i sogni idealizzati e romantici di Joe. Non mancano però i guai: il fratello Forty è molto unito a Love e prende in simpatia anche Joe, restando sempre con loro; in più, Candace trova Joe ma, non avendo ancora prove a sufficienza, nasconde la sua vera identità e si fidanza con Forty per tenere d’occhio l’ex.
Non mancano azioni illegali compiute da Joe, che rapisce un uomo per rubargli l’identità, uccide uno strozzino e un attore che voleva violentare Ellie.
Perseguitato dai suoi stessi omicidi, riemerge il passato di Joe: il comportamento ambivalente della madre, la violenza del padre fino al suo omicidio per proteggere la madre e anche gli abusi del suo successivo tutore.

Una sera, Forty mette della droga nel drink di Joe per poter passare una serate divertente con l’amico. Il giorno dopo, Joe non ricorda nulla ma trova nel suo garage il cadavere di Delilah. Terrorizzato dal gesto che pensa di aver compiuto, rovinando definitivamente la vita di Ellie, cerca di ricostruire gli avvenimenti della serata, sperando di scagionarsi.

Le prove, però, sono sempre più a suo sfavore; in poco tempo anche Candace trova il cadavere di Delilah e decide di mostrarlo a Love per umiliare Joe ma, quando porta la giovane cuoca davanti alla raccapricciante scena, quest’ultima uccide Candace e confessa di essere l’assassina anche di Delilah, che aveva scoperto la vera identità di Joe.
Love confessa anche di essere incinta e i due decidono di vivere una nuova vita assieme, sostenendo ognuno la follia dell’altro.
Nel finale, quando Joe sembra aver ottenuto la vita perfetta con il vero amore, lo vediamo spiare la vicina attraverso la staccionata.

Con un ritmo serrato, la seconda stagione di You racconta eventi agghiaccianti con un tono leggero ma mai superficiale. Ancor più che nella prima stagione, i personaggi sono contraddittori ma, proprio per questo, coerenti con il loro modo di agire; con un approfondimento psicologico e una caratterizzazione ad altissimo livello, rendendolo la serie con i personaggi delineati meglio tra le produzioni originali Netflix.

Adesso Joe si ritroverà a dover affrontare nuovi problemi, con il vigile e costante sguardo, però, di una stalker forse più abile anche di lui.
Avere un figlio lo cambierà? O la giustizia lo troverà spezzando però il cuore di milioni di spettatori? Non resta che scoprirlo nella terza stagione di You.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

You

  • Anno: 2021
  • Genere: Thriller
  • Nazionalita: USA