Fino all’ultimo battito è la serie tv diretta da Cinzia TH Torrini.
In onda dal 23 Settembre in prima serata su Rai uno, la serie è interpretata da Marco Bocci, Violante Placido, Bianca Guaccero, Fortunato Cerlino e Loretta Goggi.
Co-prodotta da Rai Fiction – Eliseo Multimedia, è composta da dodici episodi, distribuiti in sei serate.
La serie è nata da un’idea di Nicola Salerno, ed è scritta da Salerno con Elisa Zagaria, Andrea Valagussa, Fabrizia Midulla e Maura Nuccetelli.

Fino all’ultimo battito: un medical drama originale
Diego Mancini è un cardiochirurgo irreprensibile che pur di salvare il figlio commette un atto impensabile, con la conseguenza di ritrovarsi ricattato dalla malavita. Una minaccia che si estende, non solo alla sua carriera, ma anche alla sua stessa vita e a quella della sua famiglia.
Un medical drama originale, appassionante, che racconta la battaglia disperata e avvincente di un uomo sul punto di perdere la dignità, la famiglia, la donna che ama.
Un uomo combattuto tra etica e sentimenti, con un forte dilemma interiore, in cui luci e ombre si susseguono incessantemente fino alla sconvolgente scelta finale.
La trama
Diego Mancini è un cardiochirurgo tra i più giovani e stimati d’Italia. Geniale e integerrimo, è considerato da tutti onnipotente. Ma Diego non è onnipotente; piuttosto il contrario, perché tutto il suo potere e tutta la sua bravura non possono nulla contro la malattia del figlio Paolo, un bambino di sette anni, cardiopatico e ormai allo stremo delle forze. Solo un trapianto potrebbe salvarlo. Quando finalmente arriva un cuore compatibile, la prima in lista è una ragazza di quattordici anni, Vanessa. Il cuore andrà a lei. E qualcosa in Diego si spezza.
Da cardiochirurgo sa che la malattia di Vanessa è grave, ma che ha tempo per salvarla. Paolo, invece, di tempo non ne ha più. Allora Diego infrange il codice deontologico. Un unico errore disperato per salvare la vita di suo figlio e l’esistenza della sua famiglia.
Non esiste colpa senza pena
Qualcuno scopre quello che Diego ha fatto: Cosimo Patruno, un boss incarcerato e sottoposto al41 bis, a cui Diego ha da poco rifiutato una perizia favorevole in modo da autorizzare gli arresti domiciliari. Cosimo, attraverso la nuora Rosa, manda a Diego un messaggio chiaro: o farà quello che vuole o perderà tutto: la professione, la dignità, il futuro, la famiglia.
Cast e Personaggi
Marco Bocci: Diego Mancino, cardiochirurgo geniale, combattuto dalla malattia del figlio Paolo per cui non può fare nulla.
Violante Placido: Elena Ranieri, compagna di Diego, dedica il suo lavoro alla malattia del figlio
Loretta Goggi: Margherita Ranieri, madre di Elena, si occupa dei suoi nipoti
Fortunato Cerlino: Cosimo Patruno, boss intenzionato a riprendere i suoi affari nonostante soffra di cardiopatia
Bianca Guaccero: Rosa, la nuora di Cosimo, ricatta Diego e rimane affascinata dal suo coraggio…
Completano il cast Michele Venitucci, Michele Spadavecchia e Gaja Masciale.

Il commento di Cinzia TH Torrini
“Quando Luca Barbareschi mi ha proposto questa storia, mi sono subito chiesta cosa avrei fatto io in qualità di padre e medico in una situazione simile. Avrebbe prevalso l’etica o l’amore per un figlio? E se poi qualcuno mi avesse ricattato per quello che avevo fatto? Come sarei uscita da questo vortice verso l’inferno? Ho trovato la storia originale, con una forte tematica attuale, sfidante e con una grande possibilità di identificazione da parte degli spettatori”
Fino all’ultimo battito, in prima serata su Rai uno