fbpx
Connect with us

Netflix SerieTv

Atypical 4: la recensione degli ultimi episodi della serie

Il mondo di Sam è in evoluzione e nell'ultima stagione si aprirà a nuovi interessanti obiettivi.

Pubblicato

il

Con Atypical 4 torna per l’ultima volta la serie originale Netflix,  dieci episodi dal 9 luglio sulla piattaforma.

Robia Rashid, la creatrice dello show, ha dichiarato che si tratta del capitolo conclusivo della vita di Sam Gardner (Keir Gilchrist), della sua famiglia e dei suoi amici, anche se ci ha ricordato come le fasi dell’esistenza, soprattutto per protagonisti così giovani come quelli di questo atipico teen drama, sono imprevedibili, e come la vita sia ancora tutta da vivere ed esplorare.
Sam, nello spettro del suo autismo, ci piace perché fugge via dagli stereotipi sul genere. Sogna l’aria aperta, sogna l’amore, ha bisogno degli altri, nonostante la convinzione generale che chi “funziona diversamente” ( come le persone autistiche) sfugga il contatto umano.

Atypical 4: un viaggio per Sam

In quest’ultima stagione Sam decide di intraprendere un viaggio “impossibile” che lo porterà ad evolversi e che lo condurrà alla scoperta di se stesso.
Il viaggio lo porterà in “Antartide”, regno dei pinguini, e, nell’immaginario collettivo, fa tenerezza il confronto e l’assimilazione tra Sam e il pinguino, essere vivente estremamente intelligente ma rigido nei movimenti.

Tutti dovranno affrontare drammi e incertezze della vita. Casey (Brigette Lundy-Paine) deve venire a patti con quanto ha appreso alla fine terza stagione, riguardo il suo amore per Izzie e ciò che comporta, in famiglia e a scuola.

La tematica LGBTQ+ viene trattata con grande tatto e vista  come un percorso di scoperta, di presa di coscienza di sé e della propria identità, sessuale e personale.

Elsa (Jennifer Jason Leigh) e Doug (Michael Rapaport) avranno il loro periodo di assestamento e decidono di tornare insieme.

A Zahid (Nik Dodani) e Paige (Jenna Boyd), viene dato maggiore spazio in questi dieci episodi e riserveranno grandi sorprese.

Tornano vecchi personaggi dello show e si dà un ultimo saluto a tutti.

Il nuovo che avanza

Sam andrà al College e vivrà in un appartamento insieme al migliore amico Zahid.

Come prevedibile, non sarà facile per sua madre Elsa, iperprotettiva nei suoi confronti, e sarà dura accettare il fatto che Sam sia cresciuto e che voglia essere indipendente.

Da parte sua, Sam sarà sempre più proiettato verso il futuro, e nella quarta stagione dovrà cercare la propria strada, anche se non sa ancora come e in quale direzione.

Non ne ho davvero idea, non credevo neanche di arrivare fin qui

risponde quando gli viene chiesto quali siano i suoi programmi dopo il college.

Nelle nuove puntate il protagonista dovrà, da una parte, vedersela con gli interrogativi tipici di un adolescente, dall’altra, affrontare  problemi quotidiani: il rischio di un’ammonizione dal college, le difficoltà della convivenza con Zahid, la voglia di tornare a casa nella confortante routine familiare.

Forte sarà la paura di fallire con Elsa pronta a riaccoglierlo a braccia aperte a casa Gardner.

Atypical

Si chiude un capitolo con un nuovo inizio

Nella vita le più grandi avventure finiscono in modo insolito

Ria Rashid lascia uno spiraglio, una speranza per i suoi “pinguini”: un nuovo inizio non una fine.  Si chiude un capitolo e se ne aprono altri.

Il “non detto” è importante per il  racconto di Sam. Le parole non sono poi tutto in fondo e ciò che viene tenuto nascosto nel cuore di Sam ha molto più valore .

Atypical 4 racconta di una semplice famiglia che ogni giorno affronta una sfida, come tutte le altre famiglie, senza permettersi ‘il lusso’ di commiserarsi o di scivolare nel pietismo gratuito. Con la sua energia contenuta, Sam usa il suo essere atipico come uno  strumento, che paradossalmente gli apre la scoperta di nuove possibilità, con la promessa di un futuro incerto ma ricco di incognite interessanti.

E la normalità che risiede nell’essere speciale di Sam sembra essere in fondo la vera rivoluzione della quarta  conclusiva stagione del serial.

Atypical, la serie Netflix che affronta la Sindrome di Asperger

Trailer

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.

  • Anno: 2017
  • Durata: 4 stagioni, 38 episodi
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: Commedia, drammatico
  • Data di uscita: 09-July-2021