Fabian-going to the dogs: la Repubblica di Weimar con Tom Schilling
Su Variety il regista Dominik Graf parla dell'era di Weimar e di oggi. Il film è stato presentato al Festival di Berlino e sarà ora in concorso al Berlino Summer Special
Nel suo ultimo lavoro, “Fabian – Going to the Dogs”,Dominik Graf adatta un’opera che definisce l’era tragica, edonistica e disfunzionale della Repubblica di Weimar di uno scrittore ampiamente noto per i suoi libri per bambini.
Ambientata nella Berlino del 1931, la storia, tratta dall’omonimo romanzo di Erich Kästner, è vista attraverso gli occhi di Jakob Fabian (Tom Schilling), uno scrittore fatalista che trova conforto nel suo amore per Cornelia, interpretata da Saskia Rosendahl (“Mai Look Away”) e il suo migliore amico Stephan (la Shooting Star europea Albrecht Schuch), e le notti selvagge dei locali stravaganti della città mentre brama il ritorno della decenza in una società smarrita.
Il film è stato presentato in concorso al Festival di Berlino di quest’anno e proiettato questa settimana al Rotterdam Film Festival.
Fabian la Trama
Dall’odierna metropolitana, la macchina fotografica ci porta in superficie, dove riconosciamo una Berlino palpitante febbrile, 1931. Questa è la moderna Grossstadt per eccellenza, catturata in un momento altamente complesso che porta a un tragico futuro – possiamo vedere i nazisti già gridavano per le strade. Il nostro protagonista è il giovane dottor Fabian, che di giorno lavora in un’agenzia pubblicitaria. La sera esplora la stravagante vita notturna della città insieme al suo facoltoso amico radicale di sinistra Labude, e si innamora della bella Cornelia. L’incertezza politica e il licenziamento dal suo lavoro non contano tanto, ma come può conciliare il suo distacco ironico con il dolore dell’amore?
Il regista Dominik Graf, insignito di una retrospettiva all’IFFR nel 2013, è probabilmente il regista cinematografico e televisivo più prolifico e versatile della Germania.
Graf uno dei più importanti registi tedeschi
Graf, uno dei più importanti registi tedeschi, è dietro a opere lodate come “The Cat”, “A Map of the Heart”, “The Red Cockatoo”, “Beloved Sisters” e la serie “In the Face of Crime“. Con “Fabian”, esplora un’era che rispecchia molto la nostra.
“Viviamo qui a Weimar 2021”, dice a Variety. “La guerra di opinione in politica e nella società è condotta quasi esclusivamente con l’odio: in alcuni circoli, l’omicidio è un mezzo migliore del dibattito. La democrazia è sulla difensiva e le sue argomentazioni sono deboli. Le strutture economiche turbo-capitaliste in Germania sono diventate completamente e apertamente totalitarie dal 1990. Le strutture interne dello stato sono in gran parte decadute. Andiamo ancora una volta dai cani”.
In effetti, quella dissoluzione è evidente nel ritratto del film della decadente Berlino, che nonostante la sua permissività era tutt’altro che liberata e illuminata.
“La sessualità è sempre un tema importante, in qualsiasi narrazione”,
afferma Graf, sottolineando che la Berlino di quel periodo era una “società misogina”. Mentre c’erano artisti femminili eccezionali, c’era anche “ prostituzione e violenza contro le donne”. È un discorso molto evidenziato nel film e nel romanzo, aggiunge.
Il film, che Graf ha scritto insieme a Constantin Lieb, cattura il senso di tensione e di presentimento che era evidente nel libro di Kästner.
“Ho avuto l’impressione di un continuo fermento nel romanzo, un mondo fratturato per tutti, creato dalla prima guerra mondiale, che era tutt’altro che finita nel 1931.
Com’è far parte di un’era spezzata e ci si può sentire abbastanza normali quando il mondo sta finendo intorno a te?
Nel creare il mondo della Berlino del 1931, Graf afferma di voler “suggerire qualcosa come frammenti del tempo, in particolare sulla superficie delle immagini”,
utilizzando filmati documentari e le sue brevi scene di strada girate con Super 8 mm per la distanza di tempo . “E’ una narrazione approssimativa, poco brillante…Ma nel caos del tempo c’è anche un’enorme vitalità; devi mostrarlo come un caleidoscopio, ho pensato, eppure come la vita di tutti i giorni”.
Con poca trama, la struttura aperta del libro ha offerto a Graf la libertà creativa nell’adattare la storia. “L'”assenza di trama” del romanzo ti ha fatto sentire come se stessi suonando in un lungo brano musicale improvvisato, nessun formato fisso, nessuna linea guida, molto spazio per le sorprese.”
Graf sta ora cercando di raccontare la storia di un’influente scrittrice francese del XIX secolo che ha lasciato il segno nella storia europea.
“Vorrei fare un film sulla grandiosa Madame de Staël, i suoi anni nella Svizzera occidentale, vessata politicamente dal despota Napoleone, vivendo accumulando disastri romantici, poco prima di fuggire in Russia”.
Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers