Una videopoesia sulla memoria collettiva
Un capolavoro d'animazione in sala dal 29 Agosto
Incontro molto interessante con Simone Massi
Un’intera giornata dedicata al ‘Futuro dell’Animazione’ insieme ai protagonisti del settore. Dibattiti, proiezioni e masterclass. È il ricco programma dell’appuntamento che si terrà mercoledì 6 dicembre....
Guardare un’opera di Simone Massi dona sempre la sensazione di compiere un viaggio immaginifico di rara intensità, di astrarsi dal posto in cui ci troviamo e...
Il Premio Carlo Lizzani, riconoscimento collaterale della 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, è stato assegnato a Invelle di Simone Massi dagli esercenti italiani più coraggiosi del 2023. Marco Bogani e...
In 4 minuti e 20 secondi (questa la durata del cortometraggio A guerra finita), Simone Massi fa un sunto perfetto della crudeltà della guerra, con uno...
Ad ogni alba di Simone Massi (La memoria dei cani, 2006; Dell’ammazzare il maiale, 2011; L’attesa del maggio, 2014) è un cortometraggio presentato in concorso nella sezione...
Si tiene nel centro storico di Pergola (Pesaro - Urbino) nel giardino di Casa Godio, dal 13 al 16 luglio 2017 la seconda edizione di ANIMAVÌ...
Da Jean-Pierre Leaud a Nastassja Kinski, è dedicato al cinema d'autore il manifesto della 72. Mostra di Venezia 2015
Novus e Renovatio, i due cardini che riassumono gli interventi di Paolo Baratta, presidente della Biennale di Venezia, e Alberto Barbera, direttore ‘ritrovato’ del Festival