Al cinema
Dall’Amazzonia al Bangladesh, dalla Louisiana al Suriname, la quarta edizione del Pianeta Mare Film Festival Internazionale di Napoli (PMFF) ha offerto uno sguardo globale sulle emergenze...
In un’epoca in cui i documentari ambientali rischiano di scivolare nel didascalico o nel sensazionalistico, The Last Dive emerge come un’opera rara. Possiamo ammirare un ibrido...
Lost Land è il terzo lungometraggio del regista giapponese Akio Fujimoto, presentato in anteprima mondiale nella sezione Orizzonti della 82ª Mostra del Cinema di Venezia nel...
Nel silenzio delle rapide, il film scolpisce una verità che non si può spiegare: si può solo sentire, come si sente la nostalgia di una terra...
Una poetica esplorazione urbana e identitaria che segue un paesaggio sospeso.
Wishing on a Star (2024) del regista slovacco Peter Kerekes è un’opera ibrida — tra documentario e finzione — che addentra l’astrovia dei desideri umani, avvolta...
Fish River Anthology (Mereneläviä) è un cortometraggio finlandese diretto da Veera Lamminpää, presentato al Pianeta Mare Film Festival di Napoli (7-11 Ottobre 2025). Giunto alla sua...
Ci approcciamo al Pianeta Mare Film Festival con il cortometraggio animato Fille de l’eau, realizzato dalla regista Sandra Desmazières e della durata di soli quindici minuti....
Public Pool è il cortometraggio documentario di Elizabeth Lo che cattura le dinamiche sociali in una piscina pubblica di Los Angeles. L’opera sarà presentata in Italia...
Il cortometraggio è in concorso al Pianeta Mare Film Festival 2025 nella sezione Cortometraggi.