Compie gli anni oggi 4 Marzo Paolo Virzì, regista e sceneggiatore della commedia all’italiana. Per questo lo omaggiamo con una mini filmografia (incompleta ma necessaria). Una...
Notti Magiche, il nuovo film di Paolo Virzì, scritto insieme a Francesca Archibugi e Francesco Piccolo, è l'amarcord dolceamaro della stagione cinematografica italiana vissuta dal regista...
Sentimentalmente genuino, l'ironico dramma diretto da Virzì commuove senza stucchevoli giochi registici, svuotato dai cliché di genere e arricchito dai veraci "toscanismi" del popolo, in una...
Poesia, dramma e sorriso si fondono in un’originale sintesi ne La pazza gioia, diretto Paolo Virzì e scritto insieme a Francesca Archibugi. Un film davvero ben...
Primo film in lingua inglese di Paolo Virzì, con i notevoli Helen Mirren e Donald Sutherland, Ella & John, sebbene non abbia raccolto un'unanimità di consensi...
È senza dubbio un Virzì diverso rispetto ai suoi film precedenti: resta sempre quella ricerca disperata e vana della felicità che fa prendere un’amara presa di...
Tratto dal romanzo "Generazione" di Simone Lenzi, Tutti i santi giorni di Paolo Virzì è un film calato in un realismo sottile e studiato ad arte,...
Sono partite a Roma le riprese di “Siccità”, il nuovo film di Paolo Virzì. Nel cast Monica Bellucci, Emanuela Fanelli, Elena Lietti, Vinicio Marchioni, Valerio Mastandrea,...
Partendo dalla commedia all’italiana (ma non solo) il nostro paese, nel corso degli anni, ha dato vita a tanti titoli interessanti. Diversi gli autori che si...
Più di un milione di persone in Italia, più di 44 milioni in tutto il mondo: sono le cifre che rendono l’Alzheimer un grave fenomeno globale...
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici rende omaggio a Paolo Virzì nell’ambito della tredicesima edizione del Festival “Cinema all’aperto”. La rassegna nei giardini della...
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici rende omaggio a Paolo Virzì nell’ambito della tredicesima edizione del Festival “Cinema all’aperto”. La rassegna nei giardini della...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Ella & John – The Leisure Seeker è il film più dolce e romantico tra quelli di Paolo Virzì. Al centro ci sono i sentimenti, la...
Il film di Virzì incassa i premi più sostanziosi: Miglior film, Miglior Regia, Miglior attrice protagonista
Annunciate le candidature ai David di Donatello 2017. Testa a testa tra La pazza gioia di Paolo Virzì e Indivisibili di Edoardo de Angelis con 17...
Das Italienische Filmfestival Berlin komplettiert sein diesjähriges Programm und präsentiert vier Tage lang aktuelles italienisches Filmschaffen in Berlin. Mit seinen prominenten Gästen wie Paolo Virzì, Roberta...
Martedì 24 maggio alle ore 18.30 presso la Casa del Cinema si svolgerà una nuova Masterclass sul mondo del cinema e questa volta a condurla sarà...
Poesia, dramma e sorriso si fondono in un’originale sintesi nel film La pazza gioia, diretto dal regista toscano Paolo Virzì, e presentato con grande successo (10...
Il capitale umano è un film del 2013 diretto da Paolo Virzì, ambientato in Brianza. Il film, liberamente ispirato dal romanzo omonimo di Stephen Amidon, è...
La Pazza Gioia, il nuovo film di Paolo Virzi, sceneggiato assieme a Francesca Archibugi, con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti, dal 17 maggio al cinema....
La prima cosa bella è un film del 2010 diretto da Paolo Virzì. È il nono film del regista di Livorno, che torna a girare nella...
Perché i bambini e i ragazzi devono sapere, anche con il cinema
Il penultimo giorno di festival si è concluso con la proiezione de Il capitale umano di Paolo Virzì: presente in sala anche Francesco Bruni, sceneggiatore del...
Cinema, Musica e incontri verso il pubblico del futuro. Proiezioni e performance di musica elettronica. Dialoghi su Nouvelle Vague e Avanguardia Musicale.
Il regista italiano in concorso con "Il capitale umano"
Il film di Paolo Virzì, scelto per rappresentare l'Italia, non è entrato nella shortlist di nove titoli diffusa ieri dall'Academy Awards.
La rassegna, che chiuderà domani, presenta alcune delle migliori opere italiane della stagione 2013/2014. Titolo di punta è il 'Giovane favoloso' di Martone.
Tre film italiani alla quindicesima edizione del Tbilisi International Film Festival: "Le meraviglie", "Il capitale umano" ed il documentario "Sacro GRA"
Al 32° Torino Film Festival, domani 26 novembre passa in selezione ufficiale "TRIANGLE" di Costanza Quatriglio -una riflessione sul lavoro e sulla condizione operaia oggi
La società italiana degli ultimi vent’anni messa in scena e letta senza altri filtri oltre a quelli del bozzetto caricaturale. Rubrica a cura di Francesco Di...
'Il Capitale umano' è ufficialmente in corsa anche in America per conquistare la nomination nella 'cinquina' degli Oscar, nella speranza di bissare il successo di Paolo...
E’ senza dubbio un Virzì diverso rispetto ai suoi film precedenti. La ricchezza del film, oltre all’interpretazione e alla storia, è anche negli spunti che se...
Sono iniziate oggi, lunedì 6 febbraio, a Roma le riprese del nuovo film di Paolo Virzì, dal titolo Tutti i santi giorni.