Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Su Mubi Quinto il più famoso film della Cavani
Alberta Ferretti cresce tra i tessuti della sartoria materna a Cattolica. Fin da giovane si dedica al senso estetico e coltiva una grande passione per il...
La 57a Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, noto anche come Pesaro Film Festival, si svolgerà dal 19 al 26 giugno 2021. L’edizione di quest’anno,...
Liliana Cavani riprende il personaggio già affrontato nel suo primo film, nel 1966. Come allora, un Francesco scomodo e un film duro, senza la retorica della...
Il mio negozio, fine Novembre, luci e addobbi natalizi. Colonna sonora, Merry Xmas dei Ramones. Eccomi qui, come al solito in sfavillante ritardo, ad intrattenere coloro...
Al Ravenna Nigthmare l'incubo è ambientato in una campagna dove ogni forma di vita, a cominciare dalla proliferazione dei vermi, suggerisce la morte. Mentre lentamente riemerge...
Sono stati presentati, nella sala del comune di Ravenna, “Visioni Fantastiche”, il nuovo festival dedicato al cinema fantastico, e il “Ravenna Nightmare Film Fest”, lo storico...
Liliana Cavani ha confermato la sua presenza alla XVIIa edizione del Ravenna Nightmare Film Fest. La regista sarà al Palazzo dei Congressi sabato 2 Novembre, poco prima della...
La presente intervista, per il piacere dei cinefili, potrebbe esser ribattezzata “L’intervista che visse due volte”. O più volte. Perché degli incontri avuti con l’attore Maximilian...
Liliana Cavani riadatta all'epoca e ai luoghi del nazismo La croce buddista, un romanzo di Junichiro Tanizaki. Interno berlinese è un lavoro formalmente compiuto (fotografia elegante...
In attesa della presentazione ufficiale alla stampa il 9 marzo alle ore 12 presso Palazzo Marino (Milano) della 24esima edizione di Sguardi Altrove, il festival dedicato...
Liliana Cavani presenta a Roma (11 Ottobre) Il guardiano della Misericordia di Terence Ward. “Attraverso lo sguardo di Angelo, il custode, si snoda il viaggio travolgente...
Ciò che maggiormente premeva alla cineasta era dare risalto al drammatico equivoco etico che nella prima metà del novecento produsse le più grandi catastrofi della storia:...
Nata in Liguria, ma trasferitasi giovanissima prima a Milano e successivamente a Roma, vincitrice di diversi riconoscimenti - tra cui un David di Donatello nel 1981...
Al di là del bene e del male è un film del 1977 diretto da Liliana Cavani. Il titolo è tratto dall'omonima opera del filosofo tedesco...
Il film "The Mills and the Cross" di Lech Majewski è stato incoronato vincitore della settima edizione di Popoli e Religioni – Umbria Int. Film Fest...
Roma, 11 novembre 2011 – Donne d’Oriente e Donne d’Occidente è il titolo della VII edizione del Popoli e Religioni – Umbria International Film Fest, in...