Dopo poco più di un anno, dalla presentazione alla 18esima edizione della Festa del Cinema di Roma, arriva l’annuncio ufficiale di Minerva Pictures della pubblicazione su...
Un thriller psicologico che lascia col fiato sospeso
Sul Vulcano è un film italiano del 2014, diretto da Gianfranco Pannone. Gianfranco Pannone torna a dirigere un lungometraggio di stampo storico/antropologico. Si tratta di un’autentica...
In questi giorni è disponibile, su Raiplay, Vecchio. Si tratta del secondo cortometraggio diretto dal regista lucano Dino Lopardo, già autore dello short film Partecipare. Protagonista...
Quel posto nel tempo, di Giuseppe Alessio Nuzzo, con Leo Gullotta, Giovanna Rei, Beatrice Arnera e Tomas Arana, sarà al cinema dal 21 Settembre. La trama...
Sovraccarico di motivi e di figure e vibrante come un appassionato paradosso, Mi manda Picone di Nanni Loy è un film meravigliosamente in bilico fra sdegno...
Uno dei più gloriosi omaggi mai dedicati al mondo della cinematografia, un gesto d’amore. Giuseppe Tornatore percorre un secolo di storia, sviluppando in parallelo l’evoluzione della...
In arte Nino è il racconto di una vocazione artistica, di un talento speciale, che con i toni divertenti e disincantati della Commedia rappresenta le speranze...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi, la ricostruzione storica e psicologica riguardo uno degli omicidi di mafia che ha scosso il nostro Paese. Nel cast Antonio...
Durante la cerimonia sono stati assegnati due riconoscimenti: quello Cinema e Teatro è andato ad Alessandro Preziosi, mentre all'inossidabile Leo Gullotta è stato conferito quello per...
Il SabaudiaFilmCommedia ha stabilito inequivocabilmente la sua propensione, anzi ha stabilito la sua identità e quella del suo pubblico, che conferma in pieno l'amore e la...
Ficarra & Picone ritornano al cinema dopo il successo cinematografico di film come La Matassa, Andiamo a quel paese e Il 7 e l’8. I risultati...
Giuseppe Tornatore esordì in pompa magna nel 1986, con un film complesso nella struttura, un affresco feroce e significativo dell’ascesa del boss Raffaele Cutulo, capo indiscusso...
Carlo Verdone, regista per Mina e Celentano, l’attore e doppiatore Leo Gullotta, la regista Federica Di Giacomo, il disegnatore Giampiero Wallnofer e la giovane attrice Sara...