Ottima la resa filmica della vita privata e del lavoro straordinario di Letizia Battaglia
Il Re è una miniserie Sky disponibile dal 18 marzo, diretta da Giuseppe Gagliardi e interpretata da Luca Zingaretti. La trama Il San Michele è un...
"Ogni vita merita un film". Rubrica a cura di Margherita Fratantonio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Girato da remoto Il giorno e la notte di Daniele Vicari riflette sul presente del cinema raccontando la vita ai tempi del lockdown
Il giorno e la notte di Daniele Vicari, trasmesso a partire dal 17 giugno (2021) da RaiPlay, ha una stretta relazione con il lockdown, ma non...
Si è tenuta ieri via streaming la conferenza stampa di Lei mi parla ancora, l’ultimo lungometraggio di Pupi Avati, tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Sgarbi (edito da...
Jack ha sempre desiderato un fratello maschio con cui giocare e quando nasce Gio, i suoi genitori gli raccontano che suo fratello è un bambino “speciale”....
Isabella Ragonese presenta Sole Cuore Amore di Daniel Vicari per CinemAperitivo al Babylon di Berlino (30 Settembre)
Al suo secondo lungometraggio, Fabio Mollo azzarda, attraverso la messa in scena di una storia funambolica, una scommessa sul futuro, malgrado il disfattismo imperante. Luca Marinelli...
Taxi Drivers è lieta di presentare in esclusiva una clip tratta dal documentario Mexico! Un cinema alla riscossa. Il film, diretto da Michele Rho, è nelle...
Vicari non si sporca le mani, si tiene troppo lontano da ciò che racconta, non lo abbraccia con forza, violenza, poesia, delicatezza. La macchina da presa...
In occasione dell’uscita di Sole Cuore Amore, Daniele Vicari, Isabella Ragonese, Francesco Acquaroli ed Eva Grieco, saluteranno il pubblico del Cinema Sacher venerdì 5 maggio
Il padre d’Italia non esprime in modo compiuto lo sviluppo diegetico, appoggiandosi alle interpretazioni di Luca Marinelli e Isabella Aragonese che non sono aiutati da una...
Nuovo appuntamento con OffStage - Interviste dal Centro Sperimentale di Cinematografia, in onda domani, 11 novembre, alle 23:10 su Rai Movie. In questa puntata, sarà Isabella...
Cala il sipario sulla la XIV edizione di Molisecinema. Dopo le premiazioni dei concorsi di cortometraggi e documentari da parte delle giurie, sono stati resi noti...
Si svolgerà dal 2 al 7 agosto a Casacalenda (Campobasso) la XIV edizione di MoliseCinema. Anche quest'anno il Festival ha un programma molto fitto di corti,...
Il film ricalca il tradizionale impianto delle commedie francesi che hanno spopolato negli ultimi anni, forti della loro struttura: dialoghi brillanti, analisi spietata dei sentimenti e...
Dobbiamo parlare è la tipica risposta che si chiede ad un film…Raffinato, fatto di un’ottima sceneggiatura, una sorprendente storia comune, ma sorprendente proprio per questo. Un...
Un film semplice In un posto bellissimo, ma chi diceva che la semplicità è una complessità risolta? Sa dirigere per sottrazione, Giorgia Cecere, che non è...
Una ricognizione dell'amore al cinema tra Una storia sbagliata e Hungry Hearts
Una storia sbagliata è un film che lega tematiche importanti e attuali, come la guerra e di come questa possa avere ricadute “politiche” sulle storie di...
"Noi produciamo cultura e reddito, stiamo parlando di centinaia di milioni di euro, pensate quante cose si potrebbero fare in Italia con somme del genere, se...
Al via, dal 17 al 23 novembre 2011, BACI – Buenos Aires Cine Italiano, il primo festival di cinema italiano a Buenos Aires con una vasta...
“Viola di mare”, film molto atteso al Festival di Roma, non delude e regala emozioni, mettendo in scena il tema dell’omosessualità femminile in un’isoletta siciliana di...