 
													 
																									Ultima opera del grande regista del Nuovo Cinema Tedesco
 
													 
																									Franco Nero, fra i più importanti e famosi attori italiani, torna per la seconda volta dietro la macchina da presa per realizzare L’uomo che disegnò Dio....
 
													 
																									Le clip dei nuovi episodi di Django Nel terzo e quarto episodio di Django, in onda il 24 Febbraio su Sky, arrivano come guest star Manuel...
Il Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival e Film Commission Torino Piemonte presentano, il 5 dicembre al Cinema Massimo, l’omaggio a Franco Nero. Per l’occasione...
 
													 
																									Django vive, viva Django! Compie dieci anni lo speciale Taxidrivers Magazine dedicato al mito western. Django rivivrà nella serie con Matthias Schoenaerts e Noomi Rapace che...
 
													 
																											Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
 
 
Il film di Florestano Vancini ripercorre e ricostruisce, anche con la minuzia del documentario, la storia dell'assassinio di Giacomo Matteotti da parte dei fascisti. A tratti...
Coerentemente alla propria vocazione artistica e alla necessità di raccontare importanti pagine della storia italiana, Carlo Lizzani mette in scena gli ultimi giorni di Benito Mussolini....
Io la conoscevo bene è un capitolo decisivo del cinema italiano della metà degli anni Sessanta, il ritratto graffiante di un'Italietta industriale e provinciale, in cui...
Oggi, 23 novembre, Franco Nero, al secolo Francesco Sparanero, compie 79 anni. In mezzo secolo di carriera, ha partecipato a più di 250 film, diretto da...
Orso d'Argento al Festival di Berlino del 1969, Un tranquillo posto di campagna è un eccellente esercizio (tutt'altro che fine a se stesso) di ripresa, di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Sono infatti iniziate nella capitale le riprese di Karate man di Claudio Fragasso (autore di Palermo Milano solo andata e Milano Palermo Il ritorno), storia...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Gente di rispetto può essere senz’altro considerato un film significativo all’interno della produzione di Zampa, un’opera efficace, originale, non prevedibile, da vedere o rivedere e da...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
The Broken Key vanta un cast di primissimo ordine: Christopher Lambert, Rutger Hauer, William Baldwin, Micheal Madsen, Franco Nero, Kabir Bedi, Maria De Medeiros e la...
Istintobrass rende giustizia ad un autore frettolosamente liquidato come semplice pornografo e invece, soprattutto all’estero - e per esempio in Francia - riconosciuto e omaggiato con...