 
													 
																									Due donne restaurano una biblioteca di Nairobi per donarla alla comunità
 
													 
																									Intervista a Cătălin Cristuțiu, montatore rumeno e membro della giuria del FFDUL 2025
 
													 
																									E’ giunta al termine l’undicesima edizione del Film Festival dei Diritti Umani di Lugano una manifestazione che tramite i film vuole mettere in evidenza le problematiche,...
 
													 
																									In programma al Festival dei diritti umani di Lugano, il documentario di Alain Kassanda Coconut Head Generation, è un film che mostra l’azione culturale e politica di...
 
													 
																									L’ironia di Paulo Carneiro al Festival dei diritti umani di Lugano La comunità di Covas do Barroso, nel nord del Portogallo, scopre che la società britannica Savannah...
 
													 
																									In occasione della presentazione del toccante documentario Il parco della speranza alla nuova edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano, il regista Bruno Bergomi ha rilasciato...
 
													 
																									Il regista, produttore e sceneggiatore russo Boris Guts, ha convinto il pubblico al Festival dei Diritti Umani di Lugano Edizione 2022 con Minsk, a sua ultima...
 
 
La selezione dei film per l’Edizione 2020 del Festival dei Diritti umani di Lugano non tradisce le aspettative e ci presenta un’altra opera ricca di stimoli,...
 
 
La cinquantatreenne regista greca Daphne Charizani, stabilitasi in Germania, che aveva esordito alla Berlinale nel 1999 con il film Make Up nella sezione Forum Deutsche Reihe, e successivamente...