Un passato che ispira col suo profumo di futuro
Inaugurata il 2 maggio 2024, l’Arsenal – Institute for Film and Video Art e.V di Berlino rende un caloroso omaggio a una grande attrice con la...
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
"100 anni di cinema di Mario Monicelli - Le foto di Mario dall'archivio di Rap" è il titolo della mostra fotografica che sarà allestita dal 9...
"Il documentario di Giovanni Piperno racconta, attraverso l'analisi delle complesse dinamiche interne, la storia della famiglia Agnelli."
Cercare la bellezza ovunque, anche nel putrido, nel violento, nel disumano. Questa, in estrema sintesi, la mission poetica di "Et in terra pax".
Sono iniziate ieri in Sardegna le riprese de "La Leggenda di Kaspar Hauser", il nuovo film di Davide Manuli. Tutto incentrato sul personaggio leggendario di Kaspar...
"Il film di Pasquale Scimeca è una trasposizione moderna del dramma verghiano. Dell’originale conserva i personaggi, le professioni, il crudele destino, ma non l'esito finale".
"Giovanna Taviani traccia una ricognizione all’interno della sua memoria, ripercorrendo un passato connesso con le isole Eolie, per ritrovare il cinema perduto"
La sera di Mercoledì 16 marzo, in contemporanea nelle città che sono state Capitali d’Italia - Torino, Firenze e Roma - avranno luogo le proiezioni ad...
"Nel film dell'esordiente Paola Randi i temi dell'immigrazione e dell'integrazione sono raccontati con un inconsueta leggerezza, senza però trascurarne la problematicità".
Il MoMA e Cinecittà Luce presentano l’opera completa di Bernardo Bertolucci, appositamente ristampata e sottotitolata in inglese, dal 15 Dicembre 2010 al 12 Gennaio 2011, al...
"John Turturro, stavolta dietro la macchina da presa, fissa lo sguardo su una città da sempre ricca di contraddizioni: Napoli".
Venerdì 1 ottobre 2010 alle ore 21.00 presso l’American Academy in Rome avrà luogo la prima mondiale sul grande schermo di Sul filo di lana –...
«"La strategia degli affetti", secondo lungometraggio di Dodo Fiori, indaga dinamiche affettive ed esistenziali, concentrandosi su un nucleo borghese e sul malessere degli esseri che lo...
"Tutto ha inizio da un incidente. Un aereo, nel 1940 a Tobruk, viene colpito ed abbattuto dalla contraerea italiana. A bordo vi erano il comandante del...
Giuliana Gamba torna in sala con questo documentario che esplora le passioni, i paesaggi e la memoria di un popolo da troppo tempo tenuto ai margini...
«"Le quattro volte" indica il numero di vite incastonate l'una nell'altra che ciascuno di noi possiede, e di conseguenza le volte che dobbiamo conoscere noi stessi».
Dal 4 al 10 giugno prossimi il cinema italiano viaggera’ coast to coast negli Stati Uniti: dal Lincoln Center di New York con la decima edizione...
«Claudio Giovannesi, con "Fratelli d’Italia", cerca di affrontare la questione dell’immigrazione nel nostro paese, attraverso il racconto delle storie di tre ragazzi».
Dal 1° marzo 2010 si aprirà il bando per la presentazione dei lavori che vogliano concorrere alla sesta edizione del Premio «Quaderni del CSCI» 2010.