Una riflessione sul confine tra realtà e finzione attraverso un'intensa storia d'amore
Finché resistono le immagini cinematografiche, resistono le donne e le madri
Un documentario sulla vita al massimo dei pescatori nell'Oceano del Sud
La regista tedesca racconta con commozione il documentario sul caso dell'ingiusta pena capitale per Reyhaneh Sabbari
A CinemAmbiente il regista georgiano parla dei suoi film tra patria, natura e guerra
Una commovente riflessione sul suicidio assistito, tra corpi fragili e animi sensibili
Le registe libanesi parlano del loro film femminista e post-coloniale, trionfatore a Berlino
Amore e umanità, secondo il regista, hanno saputo connettere il film col pubblico
Tra commedia e dramma, una lezione bipolare di sceneggiatura e un invito alla revisione storica
L'autore racconta la propria commedia sociale, brillantemente scorretta
Un inafferrabile e prezioso thriller dei sobborghi, dai toni mistici e dall'anima sociale
I registi raccontano l'Italia dei precari in un documentario corale
Il cineasta islandese racconta il suo "dramma degli opposti"
Il regista racconta il suo ritratto di una generazione in lotta
Senza fiato. Così Regra 34 di Julia Murat deve aver lasciato la giuria del Locarno Film Festival, aggiudicandosi il Pardo d’oro del 75esima edizione dello storico...
Il regista di Scappa - Get Out e Noi rilancia il suo cinema tra intrattenimento di genere e riflessione sociale