Panama, diretto da Mark Neveldine e scritto da Daniel Adams e William Barber, è un action-thriller che tenta di rispolverare l’estetica dei direct-to-video anni ’80.
Panama é disponibile su Prime Video: attiva ora la prova gratuita di 30 giorni e guardalo adesso: Prova gratuita
Panama. Un’ultima missione
La storia è ambientata nel 1989, durante gli ultimi mesi del regime di Manuel Noriega, e segue James Becker (Cole Hauser), ex Marine con barba incolta e tormento interiore, che accetta un’ultima missione per la CIA: volare a Panama City e chiudere un affare da 10 milioni di dollari per l’acquisto di un elicottero Hind sovietico da un trafficante russo. A reclutarlo è il suo vecchio comandante Stark, interpretato da un Mel Gibson che compare in totale per circa 9 minuti, ma che domina la locandina e il marketing del film.

Tra difetti ed errori
Il budget stimato è di 7 milioni di dollari, ma sembra girato con la metà: gli esterni panamensi sono girati in realtà a Porto Rico, le scene di folla usano comparse riciclate, e l’invasione USA (che nella realtà durò giorni e causò centinaia di morti) qui si riduce a qualche fuoco d’artificio e un paio di esplosioni. Il montaggio è così frenetico da sembrare un trailer di due ore visti i troppi tagli, che rendono impossibile seguire l’azione o provare il minimo coinvolgimento emotivo.
Cole Hauser e Mel Gibson guidano l’intero film
Cole Hauser, che viene da Yellowstone e 2 Fast 2 Furious, è l’unico elemento credibile: ha la fisicità giusta, la voce rauca, lo sguardo da uomo che ha visto troppi amici morire. Il problema è che il film lo costringe a recitare scene ridicole: fa l’amore con la femme fatale locale (Kate Katzman) in una vasca da bagno piena di schiuma mentre fuori scoppia la guerra; guida una Jeep senza mai cambiare marcia; spara a raffica con una mitragliatrice M60 che magicamente non si surriscalda mai.
Mel Gibson è una comparsa di lusso: appare in tre scene, una delle quali girata chiaramente in un hotel di Los Angeles con fondale verde. Il suo personaggio scompare dopo 25 minuti e non viene più nominato.
Un’occasione con potenziale che però viene clamorosamente sprecata.
Clicca qui se vuoi leggere altri miei articoli!