Connect with us

Latest News

‘Amarga Navidad’, Pedro Almodóvar inizia le riprese

Le riprese di 'Amarga Navidad' si concluderanno il 12 agosto e la distribuzione è affidata a Warner Bros. Pictures España, con uscita prevista nel 2026

Pubblicato

il

Amarga Navidad

Dopo il successo de La stanza accanto (con Tilda Swinton e Julienne Moore), esordio in lingua inglese premiato con il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, Pedro Almodóvar torna a girare un film in lingua spagnola e nel suo paese. Sono iniziate in questi giorni le riprese di Amarga Navidad (in italiano Natale amaro), il ventiquattresimo lungometraggio del regista.

Il film è ambientato tra Madrid e l’isola di Lanzarote, dove il regista lavorerà per tutta l’estate. Al centro della storia c’è Elsa (interpretata da Bárbara Lennie, più volte nominata e premiata ai Goya), una regista pubblicitaria che, dopo la morte della madre durante una vacanza a dicembre, si rifugia nel lavoro fino a essere costretta a fermarsi a causa di una crisi di panico. Con lei, Victoria Luengo e Patrick Criado nei ruoli della migliore amica e del compagno.

La narrazione affianca la vicenda di Elsa a quella di Raúl Durán (Leonardo Sbaraglia), un regista e sceneggiatore, con elementi che mescolano dimensione personale e finzione. Completano il cast Aitana Sánchez-Gijón, Milena Smit e Quim Gutiérrez. Il titolo del film riprende inoltre quello di un racconto presente nel libro El último sueño (2023), raccolta di scritti firmati dallo stesso regista.

Bárbara Lennie e Victoria Luengo, interpreti principali, sono fra le attrici più apprezzate del cinema spagnolo contemporaneo. Leonardo Sbaraglia torna invece a collaborare con Almodóvar, dopo il ruolo in Dolor y gloria.

Amarga Navidad è prodotto da El Deseo, la società fondata dai fratelli Pedro e Agustín Almodóvar nel 1985. In collaborazione con Movistar Plus+, che ha annunciato ufficialmente il progetto come parte del suo rinnovato impegno verso il cinema spagnolo. Le riprese si concluderanno il 12 agosto e la distribuzione è affidata a Warner Bros. Pictures España, con uscita prevista nel 2026. Non si esclude la presentazione del film in uno dei principali festival europei, come Cannes o San Sebastián.