Connect with us

Anticipazioni

‘The Entertainment System Is Down’: il nuovo film di Ruben Östlund

'The Entertainment System Is Down' venduto a Memento per la distribuzione in Francia

Pubblicato

il

Ruben Östlund The Entertainment System Is Down

The Entertainment System Is Down è il titolo del nuovo film di Ruben Östlund, il regista svedese già noto per i disturbanti Triangle of Sadness e The Square.

Questa commedia nera, dai toni ancora fortemente satirici, è ambientata a bordo di un volo intercontinentale tra Inghilterra e Australia. Quando il sistema di intrattenimento dell’aereo smette improvvisamente di funzionare, i passeggeri si ritrovano a dover affrontare l’angoscia del vuoto e della noia. Il distributore francese Memento ha acquisito i diritti per portare il film nelle sale francesi, consolidando l’attesa per il nuovo film di uno dei registi più provocatori degli ultimi anni. Come ha detto Östlund stesso: ‘Non c’è buona arte senza provocazione’.

Leggi anche: Dinamiche sociali, ritmo e “geometria”: intervista con Ruben Östlund

Il cast internazionale per ‘The Entertainment System Is Down

Il film vanta un cast stellare e internazionale. Kirsten Dunst, Daniel Brühl, Keanu Reeves, Nicholas Braun, Julie Delpy, Tobias Menzies, Connor Swindells, Daniel Webber, Wayne Blair, Dan Wyllie, Lindsay Duncan, Allan Corduner, Sofia Tjelta Sydness, Erin Ainsworth, Myles Kamwendo, Elle Piper, Thibaud Dooms, Sanna Sundqvist, Tea Stjärne, l’artista svedese Benjamin Ingrosso e Sanjeev Bhaskar.

La distribuzione internazionale del film è già stata confermata in numerosi territori, tra cui gli Stati Uniti (A24), Regno Unito (Lionsgate Films), Italia (Lucky Red/Teodora Film), Germania e Austria (Alamode/Wild Bunch), e molti altri mercati in Europa, America Latina, Medio Oriente e Asia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Plattform Produktion (@plattformproduktion)

Una coproduzione europea

The Entertainment System Is Down è una coproduzione europea che coinvolge Plattform Produktion (Svezia), Essential Films (Germania) e Parisienne de Production (Francia). Il progetto è sostenuto da importanti enti culturali e finanziari, tra cui lo Swedish Film Institute, il Medienboard Berlin-Brandenburg, il Filmförderungsanstalt (FFA), i fondi cinematografici di Norvegia e Danimarca, Canal+, Disney+ e ARTE France. Partecipano inoltre BBC Film, Film i Väst, SF Studios, ZDF/ARTE, oltre a numerosi partner di produzione in tutta Europa. Le vendite mondiali sono gestite da Coproduction Office.

Fonte: The Hollywood Reporter