Il 14 marzo su Rai 1 verrà mandato in onda esclusiva “Folle d’amore”, un film incentrato sulla vita della grande poetessa e scrittrice Alda Merini. La storia si divide in tre parti , rappresentando in maniera dettagliata, i tre capitoli più importanti della sua vita. Per fare ciò la scelta del cast ricade su tre attrici diverse tra cui Laua Morante, nel cast vi è anche Luca Cesa nei panni del marito Ettore Carniti.

Il regista Roberto Faenza spiega in un intervista da dove nasce la sua passione per la grande poetessa e cose c’è alla base del film e della sua ideazione:
” L’idea del film era quella di raccontare non solo l’Alda Merini poetessa. Mi interessava raccontare la sua vita in qualità di madre, moglie, donna, soffermandomi particolarmente sulla sua infanzia e sugli eventi traumatici che hanno influenzato il suo percorso di scrittura. Punti salienti per me sono anche gli anni della guerra e le dinamiche del suo matrimonio che risultano essere punti chiave non solo per comprendere il suo essere ma anche la sua anima”

Il film inizia con una Alda Merini settantenne (Laua Morante) che si racconta ad Arnoldo Mosca Mondadori, seguendone le vicende che poi sono state scritte nella sua biografia ufficiale. Per il film tuttavia, il regista si inspira ad un’altra biografia, quella della figlia maggiore di Alda, Emanuela. L’interesse del regista è aumentato notevolmente durante le riprese affermando che:
” All’inizio del progetto sapevo poco di Alda Merini, sapevo fosse una poetessa di grande successo ma nulla più. Il film mi ha dato l’opportunità di avvicinarmi alla sua figura, di leggere molto su di lei oltre l’autobiografia. Avevo la necessità di capire anche cosa gli altri pensassero di lei, così ho iniziato a fare ricerche su ricerche e alla fine me ne sono notevolmente appassionato. “
Una poetessa amata dai giovani per i suoi versi dediti alla vita, aspetti che poco si conoscono, il fulcro del film è comprenderne ogni parte, non ci resta che vedere il film in onda alle 21:30.