Dopo il ritorno di Profondo Rosso al cinema l’estate scorsa, anche Suspiria tornerà nelle nostre sale dopo 47 anni dalla sua uscita.
Il film è considerato un grande successo e uno dei tanti capolavori di Dario Argento. La pellicola ha influenzato fortemente tutto il cinema successivo ed è citata da molti autori e film, basterebbe citare Refn e il suo The Neon demon o a Guadagnino con il suo remake del film nel 2018 per sottolineare l’importanza che questo film continua ad avere per il cinema contemporaneo.
È forse per questo che Videa e Cat People hanno annunciato che il capolavoro del 1977 di Dario Argento ritornà al cinema. Le due case di distribuzione hanno detto che
L’accoglienza di Profondo Rosso è stata eccezionale. Riproporre questa versione di Suspiria era per noi doveroso, sia nei confronti dei fan che del nuovo pubblico che avrà la fortuna di vivere il film al meglio e al cinema.
L’opera di Argento ritornerà nelle sale il 12 febbraio prossimo e per l’occasione è stata restaurata da Synapse e dal direttore della fotografia del film stesso, Luciano Tovoli.

La trama e il cast di Suspiria
Suspiria è il primo titolo della trilogia delle Tre Madri, a cui seguono Inferno del 1980 e La terza madre del 2007.
La pellicola è ispirata al romanzo Suspiria De Profundis di Thomas de Quincey e vede come protagonista Susy (Jessica Harper), una danzatrice che si trasferisce a Berlino in una prestigiosa scuola di danza. Tutto intorno a lei però avvengono eventi strani e morti misteriose.
Oltre alla già citata Jessica Harper, il cast è composto da Stefania Casini, Flavio Bucci, Alida Valli e Miguel Bosè.
