Connect with us

Latest News

“Still I Rise – Quando la scuola salva la vita”. Di che progetto si tratta?

Al via le riprese di "Still I Rise - Quando la scuola salva la vita", un docufilm che racconta il lavoro dietro l'organizzazione nominata al Nobel per la Pace nel 2023

Pubblicato

il

Still I rise

Still I Rise – Quando la scuola salva la vita è il nuovo progetto di produzione Groenlandia che si impegna a raccontare il lavoro dietro l’organizzazione no profit internazionale. Still I Rise è stata nominata al Nobel per la Pace nel 2023, come d’altronde il suo fondatore Nicolò Govoni. Il docufilm è prodotto da Matteo Rovere e Leonardo Godano di Groenlandia in collaborazione con Rai CinemaÈ diretto da Giuseppe Marco Albano e scritto da Nicola Vicinanza. 

Il ruolo della scuola assume un carattere cruciale in tutti quei Paesi dove è in grado di salvare la vita. Still I Rise si assume il compito di garantire il diritto allo studio a tutti i bambini costretti in gravi situazioni di povertà e discriminazione. Un compito difficile quanto onorevole che viene svolto in maniera totalmente gratuita.

Still I Rise – Quando la scuola salvala vita è stato definito come “un viaggio che attraverserà gli angoli più martoriati della Terra”. I protagonisti di questo viaggio saranno gli studenti a cui l’organizzazione ha assicurato un futuro, al contrario di quanto normalmente accade nei contesti così complessi in cui vivono.

“Un sogno senza precedenti vedere il nostro lavoro immortalato e diffuso nel mondo grazie all’arte cinematografica. È l’opportunità in assoluto più grande ricevuta finora e la nostra gratitudine è illimitata. Non vediamo l’ora!”.

Questo il commento di Nicolò Govoni, Presidente e CEO di Still I Rise, nel profilo Instagram ufficiale dell’organizzazione