Da trent’anni a questa parte, persone di ogni età ed estrazione sociale si riuniscono per vivere un’esperienza straordinaria, Le Grand Bal de l’Europe, nella campagna del piccolo comune di Gennetines. Per sette giorni e otto notti, degli sconosciuti ballano insieme, su nove pedane sotto i tendoni all’aria aperta. Il quarto lungometraggio di Laetitia Carton è un omaggio a uno degli eventi che riunisce puntualmente ogni anno persone di ogni fascia d’età, mosse dalla sola passione per la danza. I partecipanti ballano in assoluta libertà, vincendo qualsiasi forma di imbarazzo e timidezza, immergendosi in un’atmosferica magica e unica. Le Grand Bal è stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes del 2018 ed è stato vincitore del Premio Best Soundtrack al SeeYouSound Film Festival 2019.
In Le Grand Bal, la regista segue il flusso ininterrotto di danze e musiche di tradizione diverse e riprende i volti dei tanti partecipanti, i loro sguardi e le loro conversazioni. La meravigliosa location è un luogo dove il tempo pare si sia fermato. Persone di ogni età e sesso si radunano per ballare e stringere un legame particolare con il proprio partner. Su questi parquet girano ogni giorno una ventina di gruppi musicali, ci sono circa 500 musicisti per gli stage e una quindicina di bal folk la sera.
Le Grand Bal conduce alla scoperta di una tradizione che si rinnova di continuo, attraverso la magia del ballo e delle meravigliose serate vissute dai partecipanti. È un film sul lasciarsi andare, sul viaggio del corpo e sulla voglia di condividere la propria passione con gli altri. Laetitia Carton segue attentamente i volti e i corpi dei partecipanti senza mai annoiare lo spettatore, ma coinvolgendolo in una magica atmosfera costellata di meravigliose coreografie accompagnate da musiche che scaldano il cuore.