I DIECI FILM PIÙ VISTI NEL FINE SETTIMANA
La piccola Riley viene al mondo e noi siamo immediatamente catapultati nella sua testa. Gioia, Tristezza, Paura, Disgusto e Rabbia sono le pulsioni operanti che la guidano nell’espressione delle emozioni. Nella cabina di comando, cinque creaturine-mood identificate da un colore si coordinano non sempre armoniosamente per gestire le reazioni di Riley, che nel frattempo cresce e raggiunge serena gli undici anni. Cosa mai potrà succedere adesso? – Leggi la recensione

Durante una missione su Marte, l’astronauta Mark Watney viene considerato morto dopo una forte tempesta e per questo abbandonato dal resto dell’equipaggio. Ma Watney è sopravvissuto e ora si ritrova solo sul pianeta ostile. Con scarse provviste, Watney deve attingere a tutto il suo suo ingegno, alla sua arguzia e al suo spirito di sopravvivenza per trovare un modo per segnalare alla Terra che è ancora vivo… – Leggi la recensione

Everest documenta le avversità di due diverse spedizioni sfidate oltre i loro limiti da una delle più feroci tempeste di neve mai affrontate dall’uomo. Gli scalatori dovranno fronteggiare ostacoli al limite dell’impossibile come l’ossessione di una vita intera che si trasforma in una lotta mozzafiato per la sopravvivenza… – Leggi la recensione

New York 1989. Jake Davis è uno scrittore di successo che ha già vinto un Premio Pulitzer, rimasto vedovo, lotta contro un serio disturbo mentale mentre cerca di crescere nel modo migliore la figlioletta Katie di 8 anni. Venticinque anni dopo, Katie è una splendida ragazza che vive a Manhattan che combatte ancora i demoni della sua infanzia tormentata e l’incapacità di abbandonarsi a una storia d’amore. – Leggi la recensione

Federica e Marina vivono insieme da diversi anni e proprio quando Marina pensa che ormai si possano considerare una coppia stabile, Federica, mossa da una serie di accadimenti, entra in crisi e comincia a porsi delle domande: con chi vorrebbe dividere la propria vita? Chi è che ama veramente? E lei davvero, chi è? Una commedia d’amore vera, passionale, quotidiana e molto combattuta, come una piccola battaglia in cui vince solo chi sa lottare per la felicità. A patto di capire dove sia… – Leggi la recensione

In perenne ricerca del “cattivo dei cattivi” da servire i Minions hanno resistito ad ere, meteoriti e quant’altro, accanto a personaggi come il T-Rex, Napoleone, Dracula e gli egizi, per finire poi depressi senza un vero cattivo a cui badare in una sconfinata landa ghiacciata, finché un giorno Kevin, stanco dell’apatia della sua tribù, decide di uscire e andare alla ricerca del prossimo boss.. – Leggi la recensione

7) STRAIGHT OUTTA COMPTON
Eric, detto Eazy-E, è uno spacciatore che vuole uscire dal giro; Andre, detto Dr. Dre, un dj dal talento prodigioso che ha fretta di emergere; O’Shea, detto Ice Cube, un rimatore straordinario. Ispirati dalla sofferenza a cui assistono quotidianamente nel ghetto, tra droga, delinquenza e abusi della polizia, i tre ragazzi formano il gruppo rap più estremo in circolazione. Il primo singolo è molto apprezzato e apre loro la strada del successo, ma i problemi non mancano, tra un manager che se ne approfitta e crescenti conflitti di ego…

8) ROGER WATERS: THE WALL
Nel film che lo stesso bassista ha firmato assieme a Sean Evans non c’è solo la ripresa di una delle date del tour del 2013, ma I brani sono intervallati da immagini che mettono in scena il viaggio in macchina di Waters stesso prima in Francia e poi in Italia. Il musicista si muove con un amico, poi con i figli e infine con figure immaginarie verso le tombe di suo nonno e suo padre. Intanto sul palco tra proiezioni e ingerenze totalitariste viene costruito e distrutto il muro.

Kate, agente dell’FBI esperta in rapimenti, viene convocata dai servizi segreti per prendere parte a una missione il cui fine ultimo è individuare i responsabili di un massacro nel quale la donna ha perso alcuni uomini della sua squadra, identificati in un’organizzazione di narcotrafficanti che opera tra Messico e Stati Uniti. Affiancata da un enigmatico consulente, Kate sarà costretta a rivedere le sue idee e i suoi ideali e scegliere tra giustizia o morte… – Leggi la recensione

Dopo essersi lasciato alle spalle la propria carriera di spogliarellista ormai già da tre anni, Mike viene a sapere che anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro, dando vita a un ultimo incandescente spettacolo in occasione di un’importante convention annuale di stripper… –Leggi la recensione
