Connect with us

Focus Italia

Viterbo, al via il premio “Mattia Torre”: due serate tra nuovi talenti e amici storici

Pubblicato

il

Viterbo si prepara a celebrare l’eredità artistica di Mattia Torre con le serate finali della prima edizione del Premio Mattia Torre. L’evento, organizzato dal Tuscia Film Fest in collaborazione con la famiglia e gli amici dell’autore, si svolgerà il 3 e 4 ottobre presso il Teatro dell’Unione di Viterbo e sarà condotto da Geppi Cucciari.

Il Programma: Monologhi, Musica e Premiazione

Il riconoscimento nasce con l’obiettivo di promuovere il talento emergente, in particolare gli artisti Under 35, attraverso la scrittura di monologhi e atti comici. La serata di venerdì 3 ottobre sarà interamente dedicata ai finalisti. I sette giovani autori selezionati – Giulio Armeni, Camilla Boncompagni, Ernesto Dejana, Francesco Garofalo, Filippo Maria Macchiusi, Francesco Miluzzi e Chiara Miolano – vedranno i loro testi letti da attori professionisti. Al termine, il pubblico in sala sarà chiamato a esprimere il proprio voto per assegnare un premio speciale. La serata di sabato 4 ottobre si concentrerà invece sull’omaggio all’opera di Mattia Torre, con la lettura di alcuni dei suoi testi più significativi. La serata culminerà con la cerimonia di consegna del Premio della Giuria e del Premio del Pubblico.

Parata di Stelle per Mattia Torre

A rendere uniche le due serate sarà la presenza di numerosi ospiti di spicco, tutti amici e collaboratori storici di Torre. Tra gli attori che si avvicenderanno sul palco per le letture e gli omaggi, spiccano nomi noti al pubblico per i loro ruoli nelle opere di Torre (come Boris, 456, Perfetta e Figli): Valerio Mastandrea, Valerio Aprea, Pietro Sermonti, Andrea Sartoretti, Alessandro Tiberi, Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggieri e Cristina Pellegrino. Saranno presenti anche gli inseparabili co-autori Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, oltre a Luca Amorosino e Giorgio Tirabassi, quest’ultimo impegnato in un omaggio musicale a Django Reinhardt. L’accompagnamento musicale sarà curato dalla cantautrice e regista Margherita Vicario, amica di Mattia Torre, che si esibirà in trio acustico proponendo brani del suo repertorio legati al loro rapporto.

La Giuria e l’Eredità

I sette finalisti sono stati scelti da una giuria d’eccezione, composta da figure chiave nella carriera di Mattia Torre: Valerio Aprea, Giacomo Ciarrapico, la conduttrice Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea e Luca Vendruscolo. Il Premio, sostenuto dal Comune di Viterbo, dall’Università degli Studi della Tuscia, dalla SIAE e dalla Fondazione Roma Lazio Film Commission, intende dunque non solo onorare la memoria di Torre – autore di opere teatrali indimenticabili come Migliore e Perfetta, sceneggiatore di Boris e regista della serie La linea verticale – ma anche assicurare che il suo spirito caustico, cinico e profondamente umano continui a influenzare la nuova generazione di scrittori comici italiani.

I biglietti sono disponibili in prevendita online sul sito del Tuscia Film Fest e presso i punti vendita fisici a Viterbo.