Connect with us

Focus Italia

‘Familia’ di Francesco Costabile rappresenterà l’Italia agli Oscar 2026

Il film di Francesco Costabile, con Barbara Ronchi, Francesco Di Leva e Francesco Gheghi, è stato scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar 2026 nella categoria Miglior Film Internazionale

Pubblicato

il

È Familia, il secondo lungometraggio del regista calabrese Francesco Costabile, il film scelto per rappresentare l’Italia nella corsa all’Oscar 2026 come Miglior Film Internazionale. La decisione è stata ufficializzata oggi, al termine della riunione del comitato di selezione che si è svolta presso l’ANICA, e il titolo ha avuto la meglio su altri ben 23 candidati.

Il film concorrerà per un posto nella cinquina finale degli Academy Awards, la cui 98ª edizione si terrà il 15 marzo 2026 a Los Angeles. Le shortlist verranno annunciate il 16 dicembre 2025, mentre le nomination ufficiali saranno comunicate il 22 gennaio 2026.

Un intenso dramma familiare 

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 nella sezione Orizzonti, Familia ha riscosso grande attenzione per la sua potenza narrativa e per la delicatezza con cui affronta temi universali come l’identità, le radici e le ferite ereditarie.

Il protagonista è Luigi, un ventenne interpretato da un eccezionale Francesco Gheghi — premiato a Venezia come Miglior Attore della sezione Orizzonti — che vive con la madre Licia (Barbara Ronchi) e il fratello minore dopo l’abbandono del padre Franco (Francesco Di Leva), figura violenta e ingombrante, tornata all’improvviso a sconvolgere nuovamente gli equilibri familiari. Il racconto si ispira al libro Non sarà sempre così di Luigi Celeste, dal quale il film trae spunto per riflettere sulle fragilità umane e sul desiderio di riscatto.

Nel cast anche Tecla Insolia nel ruolo della fidanzata di Luigi, Giulia, e Marco Cicalese nei panni del fratello Alessandro.

Una nuova voce del cinema d’autore italiano

Dopo il successo del suo esordio Una femmina (2022), Francesco Costabile si conferma come una delle voci più promettenti del cinema italiano contemporaneo. Con Familia, il regista riesce a trasformare una storia privata in una riflessione profonda e universale sul senso di appartenenza e sulla possibilità di spezzare i cicli della violenza.

La candidatura all’Oscar rappresenta un riconoscimento significativo per Costabile, alla sua prima partecipazione nella corsa alla statuetta, e ne consacra la maturità artistica e la sensibilità narrativa. Un traguardo meritato per un autore che ha saputo unire intensità emotiva e sguardo etico, raccontando il dolore con rispetto e profondità.

Verso gli Academy Awards

L’Italia punta quindi su un film che unisce realismo e introspezione, forte di una regia solida, di un cast di grande intensità e di una storia capace di parlare a un pubblico internazionale. La strada verso la nomination è ancora lunga, ma Familia ha tutte le carte in regola per farsi notare anche oltre i confini nazionali.