Connect with us

Focus Italia

‘Agon’: il nuovo film di Giulio Bertelli al cinema dal 29 agosto

Dal 29 agosto nelle sale dopo l’anteprima alla SIC 2025, 'Agon' racconta le sfide di tre atlete tra judo, scherma e tiro a segno, esplorando il legame tra competizione, politica e spettacolo.

Pubblicato

il

'Agon' di Giulio Bertelli in concorso alla 40. SIC 2025

The Match Factory ha diffuso il trailer di Agon, il nuovo film di Giulio Bertelli in arrivo nelle sale italiane il 29 agosto, dopo l’anteprima in Concorso alla Settimana Internazionale della Critica (SIC) 2025.

Il titolo riprende l’antico termine greco “ἀγών (agōn)”, che indica competizione, conflitto e lotta, concetti che attraversano l’opera in tutte le sue declinazioni – sportive, militari, letterarie e sociali.

Tra le protagoniste spicca Alice Bellandi, Oro Olimpico e Campionessa Mondiale di judo, affiancata da Yile Yara Vianello (La Bella Estate, L’age d’or, L’anno dell’uovo, Corpo Celeste) e Sofija Zobina (La Chimera).

 

‘Agon’ di cosa parla?

Ambientato in occasione dei fittizi Giochi di Ludoj 2024, Agon racconta le storie di tre atlete impegnate in discipline diverse – tiro a segno, scherma e judo – ritratte nel contesto politico, sociale e tecnologico che circonda le competizioni di massimo livello.

Il film trae ispirazione da figure storiche come Giovanna d’Arco, Cleopatra e l’ufficiale di cavalleria russa Nadezhda Durova, trasformandole in simboli contemporanei di coraggio e contraddizione.

Attraverso le loro storie, Bertelli mette in luce la natura ambivalente di queste discipline: nate come esercitazioni belliche in tempo di pace, evolute in sport professionistici e spettacolo, oggi si intrecciano con il mondo del gaming dando vita a nuove forme di competizione.

Agon si presenta quindi come un’opera capace di riflettere sul significato stesso della lotta, non solo fisica ma anche interiore, e sul confine sottile che separa lo sport dalla guerra, la performance dall’intrattenimento, la storia dal mito.

'Agon'