Connect with us

Trailers

Il primo trailer di ‘Marty Supreme’: Timothée Chalamet promette una grande interpretazione

La data d'uscita in Italia è fissata per il 22 gennaio 2026

Pubblicato

il

A24 ha diffuso il primo trailer di Marty Supreme, il nuovo film di Josh Safdie che segna il ritorno del regista dietro la macchina da presa per la prima volta dai tempi di Uncut Gems. Ambientato nella New York degli anni ’50, il film è liberamente ispirato alla vita di Marty Reisman, leggendario campione di ping pong vincitore di cinque medaglie di bronzo ai Campionati Mondiali e icona dello sport fino alla sua morte nel 2012. Sullo schermo, la sua versione romanzata prende il nome di Marty Mauser ed è interpretata da Timothée Chalamet, che dopo una trasformazione fisica e stilistica promette un ruolo ricco di fascino e disciplina sportiva.

Marty Supreme: determinazione ed eccentricità vanno oltre la finzione

Per entrare nei panni del protagonista, Chalamet si è sottoposto a mesi di allenamento intensivo sotto la guida di figure di spicco del tennistavolo, come Diego Schaaf e Wei Wang, con l’obiettivo di eseguire personalmente la maggior parte delle sequenze di gioco. Il direttore della fotografia Darius Khondji ha raccontato come l’attore abbia lavorato duramente per acquisire la postura, i riflessi e la mentalità di un vero professionista. La pellicola, girata in 35 mm con scenografie curate da Jack Fisk, alterna le luci e le ombre delle sale da ping pong alle atmosfere glamour del cinema dell’epoca.

Accanto a Chalamet troviamo un cast sorprendente: Gwyneth Paltrow, al suo ritorno sul grande schermo dopo Avengers: Endgame, interpreta una diva del cinema legata a un misterioso giro soprannominato “Ping Pong mafia”, che intreccia con Marty una relazione intensa e complessa. Con loro ci sono anche Fran Drescher nel ruolo della madre del protagonista, Odessa A’zion, il rapper Tyler, the Creator, il regista Abel Ferrara, Kevin O’Leary e il mago Penn Jillette.

Oltre alla componente sportiva, Marty Supreme sviluppa un parallelo evidente tra il personaggio e il suo interprete. Proprio come Marty, Chalamet è un giovane determinato a emergere in un contesto competitivo, disposto ad affrontare ostacoli e incomprensioni pur di affermarsi. Non a caso, Safdie ha ammesso di aver scritto il ruolo su misura per lui, enfatizzando questa somiglianza quasi speculare. L’opera segna anche un momento importante per il regista, alla sua prima prova in solitaria dai tempi di The Pleasure of Being Robbed (2008).

Chalamet punta all’Oscar?

Il film, il più costoso mai prodotto da A24 con un budget stimato di 70 milioni di dollari, è scritto da Safdie insieme a Ronald Bronstein e prodotto, oltre che dalla stessa casa di distribuzione, da Eli Bush, Anthony Katagas e dallo stesso Chalamet. La colonna sonora è firmata da Daniel Lopatin, che accompagna con le sue atmosfere elettroniche il ritmo frenetico e nostalgico della vicenda.

Marty Supreme debutterà nelle sale statunitensi e canadesi il 25 dicembre 2025, mentre arriverà in Italia il 22 gennaio 2026, distribuito da I Wonder Pictures. Una scelta di calendario tutt’altro che casuale, che coincide con l’annuncio delle nomination agli Oscar, alimentando così le speculazioni su una possibile candidatura per Chalamet. Il trailer, sulle note nostalgiche di Forever Young degli Alphaville, alterna sfide di ping pong ad alta tensione, sguardi magnetici e scintille di passione, lasciando intendere che Marty – e forse anche il suo interprete – è pronto a giocarsi la partita più importante della carriera.