Dal New York Film Festival la lineup completa della selezione ufficiale (Main Slate), che include nuovi film di registi del calibro di Claire Denis, Park Chan-wook, Noah Baumbach, Kathryn Bigelow, Kahlil Joseph, Joachim Trier, Ira Sachs e molti altri.
L’edizione di quest’anno presenta opere provenienti da 26 Paesi, con due anteprime mondiali (tra cui Is This Thing On? di Bradley Cooper e Gavagai di Ulrich Köhler), otto anteprime nordamericane e tredici anteprime statunitensi.
Dal 26 Settembre al 13 Ottobre.
Bradley Cooper chiuderà il NYFF con ‘Is This Thing On?’
In programma anche titoli acclamati nei festival internazionali, tra cui vincitori di Cannes come It Was Just an Accident di Jafar Panahi, Sentimental Value di Joachim Trier, Sirât di Oliver Laxe, Sound of Falling di Mascha Schilinski, The Secret Agent di Kleber Mendonça Filho e Resurrection di Bi Gan. Presenti anche successi dalla Berlinale e dal Sundance, come If I Had Legs I’d Kick You di Mary Bronstein e Kontinental ’25 di Radu Jude. Ben 11 film della Main Slate debutteranno alla Mostra del Cinema di Venezia, tra cui Jay Kelly di Noah Baumbach, Late Fame di Kent Jones e No Other Choice di Park Chan-wook.
Il direttore artistico del festival, Dennis Lim, ha dichiarato:
“Chi ama il cinema sa che è un’arte da difendere, proprio come molti dei valori fondamentali della nostra società. I film selezionati quest’anno mostrano che questa difesa può assumere molte forme: atti di rinascita e di rifiuto, espressioni di inquietudine o di gioia, esercizi di immaginazione e commemorazione. La varietà di approcci presenti nella Main Slate dimostra che l’arte cinematografica è pienamente capace di prosperare, anche in tempi difficili.”
Film italiani nel Main Slate del NYFF 2025
-
Below the Clouds (Sotto le nuvole) – di Gianfranco Rosi (Italia) – Anteprima nordamericana
-
The Last One for the Road (Le città di pianura) – di Francesco Sossai (Italia/Germania) – Anteprima nordamericana
-
Duse – di Pietro Marcello (Italia/Francia) – Anteprima nordamericana
Le serate di apertura e chiusura
-
Opening Night: After the Hunt di Luca Guadagnino (anteprima nordamericana)
-
Centerpiece: Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch (anteprima nordamericana)
-
Closing Night: Is This Thing On? di Bradley Cooper (anteprima mondiale)
Le sezioni Currents, Spotlight, Revivals e Talks saranno annunciate nelle prossime settimane.
I nuovi registi nella Main Slate
Debuttano nella selezione ufficiale Mary Bronstein, Bradley Cooper, Kent Jones, Kahlil Joseph, Milagros Mumenthaler, Mark Obenhaus, Hlynur Pálmason, Pedro Pinho, Mascha Schilinski e Francesco Sossai.
Selezione ufficiale completa – Main Slate 2025

After the Hunt
-
After the Hunt – Luca Guadagnino
-
Father Mother Sister Brother – Jim Jarmusch
-
Is This Thing On? – Bradley Cooper
-
Below the Clouds – Gianfranco Rosi
-
BLKNWS: Terms & Conditions – Kahlil Joseph
-
Cover-Up – Laura Poitras, Mark Obenhaus
-
The Currents – Milagros Mumenthaler
-
Duse – Pietro Marcello
-
The Fence – Claire Denis
-
Gavagai – Ulrich Köhler
-
A HOUSE OF DYNAMITE – Kathryn Bigelow
-
I Only Rest in the Storm – Pedro Pinho
-
If I Had Legs I’d Kick You – Mary Bronstein
-
It Was Just an Accident – Jafar Panahi
-
Jay Kelly – Noah Baumbach
-
Kontinental ’25 – Radu Jude
-
Landmarks – Lucrecia Martel
-
Late Fame – Kent Jones
-
The Last One for the Road – Francesco Sossai
-
The Love That Remains – Hlynur Pálmason
-
Magellan – Lav Diaz
-
The Mastermind – Kelly Reichardt
-
Miroirs No. 3 – Christian Petzold
-
No Other Choice – Park Chan-wook
-
Peter Hujar’s Day – Ira Sachs
-
Resurrection – Bi Gan
-
Romería – Carla Simón
-
Rose of Nevada – Mark Jenkin
-
The Secret Agent – Kleber Mendonça Filho
-
Sentimental Value – Joachim Trier
-
Sirât – Oliver Laxe
-
Sound of Falling – Mascha Schilinski
-
Two Prosecutors – Sergei Loznitsa
-
What Does That Nature Say to You – Hong Sangsoo
63rd New York Film Festival | Sept. 26-Oct. 13, 2025