Connect with us

Trailers

‘Tutta colpa del rock’: Lillo è un carcerato che si salva con la musica

Dal 28 agosto arriva al cinema 'Tutta colpa del rock', la nuova commedia di Andrea Jublin con Lillo Petrolo, Maurizio Lastrico, Elio e Naska

Pubblicato

il

PiperFilm e Be Water Film portano sul grande schermo Tutta colpa del rock, la nuova commedia diretta da Andrea Jublin. Il film, prodotto da Mattia Guerra in collaborazione con Netflix, arriverà al cinema dal 28 agosto. La colonna sonora, elemento importante del film, è firmata da Motta, che si occupa anche della supervisione musicale. Presentato al 52esimo Giffoni Film Festival, è interpretato da Lillo PetroloMaurizio LastricoElio, Naska (per la prima volta sul grande schermo), Valerio Aprea,  Massimo De Lorenzo,  Agnese Claisse, Massimo Cagnina con Carolina Crescentini.

Tutta colpa del rock: risorgere dalle ceneri con il rock

Bruno, interpretato da Lillo Petrolo, è un ex chitarrista rock ormai alla deriva. Narcisista, bugiardo e padre assente, finisce in carcere dopo anni di scelte sbagliate. Lì riceve un’inaspettata occasione: mettere insieme una band di detenuti per partecipare al Roma Rock Contest. In palio c’è il denaro necessario per mantenere una promessa fatta alla figlia Tina: portarla in America per un “Rock Tour” leggendario.

La band di Tutta colpa del rock è un gruppo ben assortito, con personalità diversissime tra loro: Maurizio Lastrico è Roberto, il compagno di cella di Bruno; Elio è il Professore, cinico e silenzioso; Agnese Claisse è Eva, batterista dal carattere esplosivo; Massimo Cagnina è Osso, un gigante dal cuore fragile; e Naska, al suo esordio al cinema, è K-Bone, ex trapper con un’anima da poeta. Tra conflitti, prove e momenti di condivisione, la musica diventa la chiave per ritrovare sé stessi.

Volti super conosciuti in una commedia che commuove

In Tutta colpa del rock risaltano Lillo Petrolo nei panni del protagonista Bruno, Maurizio LastricoElio, Naska (per la prima volta sul grande schermo),  Agnese Claisse e Massimo Cagnina. Oltre ai protagonisti, il film vede la partecipazione di Carolina Crescentini, Valerio Aprea e Massimo De Lorenzo.
La colonna sonora originale porta la firma di Motta, che ne cura anche la supervisione musicale. Tra le tracce spicca l’inedito Nato nel posto sbagliato, interpretato da Naska, nato dalla collaborazione tra Motta, Cor Veleno e Danno, che fonde rap e rock in una contaminazione autentica e potente.

Clip in anteprima dal film con Lillo