Familiar touch, di Sarah Friedland, arriverà nelle sale italiane dal 25 settembre, distribuito da Fandango.
Sarah Friedland è una coregrafa, regista e sceneggiatrice statunitense già nota e apprezzata per i suoi cortometraggi. Familiar touch è il suo primo lungometraggio. Scritto e diretto da Friedland, il film è stato prodotto da Alexandra Byer, Matthew Thurm e dalla stessa Friedland.
A Venezia81 ha ricevuto i premi Leone del futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”, Miglior Regia e Miglior Attrice, per la meravigliosa interpretazione di Kathleen Chalfant. Oltre a Chalfant, il cast comprende Carolyn Michelle, Andy Mcqueen e H. Jon Benjamin.

‘Familiar touch’: tatto e memoria
Il film si ispira al lavoro dell’autrice e regista Sarah Friedland come assistente alla cura delle persone anziane affette da demenza e alla sua esperienza personale con la nonna. Familiar touch è stato realizzato in collaborazione con gli operatori e i residenti di una casa di riposo di Los Angeles.
Il film racconta la storia di Ruth, un donna anziana con sintomi di demenza che affronta la transizione alla vita in una struttura. Quando suo figlio passa a prenderla per portarla nella casa di cura, che lei non ricorda di aver scelto, Ruth è convinta che si tratti di un appuntamento. Accettare che quella dove si trova sia la sua nuova casa le richiederà tempo e la scoperta di nuovi rituali e di nuovi desideri. Familiar touch racconta questa transizione con uno sguardo innovativo, intimo e pieno di compassione e rispetto.
Da vedere. Dal 25 settembre al cinema.