Connect with us

Anticipazioni

Comic-Con 2025: Panel, anteprime e pandemonio nella cultura pop

Vediamo cosa ha preparato il Comic-Con 2025

Pubblicato

il

percy jackson e gli dei dell'olimpo disney+

Il Comic-Con di San Diego 2025 è iniziato e le voci di un anno più tranquillo sono state spazzate via dall’enorme portata e dal potere stellare della programmazione di quest’anno. Anche se la Marvel salterà i soliti fuochi d’artificio nel Padiglione H, ai fan non mancheranno certo gli spettacoli.

Da show cult di lunga data a importanti espansioni di franchise, il programma di quattro giorni del Comic-Con è pieno di motivi per accaparrarsi il pass, il cosplay e la pazienza di aspettare una buona coda nel Padiglione H.

Giovedì 24 luglio – Piegare gli elementi e combattere i mostri

Il festival inizia alla grande con Avatar: La leggenda di Aang, dove i fan possono aspettarsi anteprime esclusive sui nuovi progetti live-action e animati destinati ad espandere l’amato universo.

Anche Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo della Disney approda sul palco della Hall H, promettendo nuovi trailer, apparizioni del cast e forse uno sguardo alla prossima grande avventura del Campo Mezzosangue. Inoltre, tenete d’occhio le anteprime di NCIS: Tony & Ziva e King of the Hill, entrambi tornati con nuove storie per i fan più fedeli.

Venerdì 25 luglio – Alieni, Apocalissi e Caos Animato

Venerdì si punta sullo spettacolo cinematografico con Alien: Earth, che promette di far rivivere la tradizione dell’horror fantascientifico per una nuova generazione di incubi a sangue acido. In programma anche The Long Walk, l’attesissimo thriller distopico della Lionsgate che porterà cast e creatori nella Hall H per parlare dell’adattamento dell’agghiacciante romanzo di Stephen King.

Gli appassionati di comedy possono immergersi nell’irriverente panel di South Park con Trey Parker e Matt Stone, o immergersi nella nostalgia con Lilo & Stitch, dove verranno svelati nuovi dettagli su film e serie.

Sabato 26 luglio – Sitcom, astronavi e sorprese

Sabato punta i riflettori sulle icone della commedia televisiva e della fantascienza. La Abbott Elementary farà il suo debutto al Comic-Con con il cast e i creatori che condivideranno momenti dietro le quinte della serie, beniamina degli Emmy.

I fan di Star Trek possono gioire: aspettatevi numerosi annunci su Trek che spaziano da Strange New Worlds all’ultimo progetto cinematografico. Anche successi animati come King of the Hill e Paradise salgono sul palco per anticipare le nuove stagioni e le sorprese del cast vocale.

Domenica 27 luglio – La forza delle leggende

Il Comic-Con si chiude con una celebrazione delle leggende della narrazione. George Lucas in persona farà una rara apparizione per una retrospettiva sulla sua galassia lontana lontana, e forse darà qualche indizio su cosa riserva il futuro all’universo di Star Wars.

Ci sarà anche un saluto finale per titoli amati dai fan come Ghosts e Intervista col vampiro di Anne Rice, assicurando che la convention si concluda con un tocco gotico, spettrale e incredibilmente divertente.

Il parco giochi definitivo della cultura pop

Che siate lì per l’horror spaziale, gli intrighi sui vampiri, le risate da sitcom o le ultime novità del fantasy epico, i panel cinematografici e televisivi del Comic-Con 2025 dimostrano ancora una volta che San Diego è il luogo in cui la cultura pop prende vita: un teaser trailer e una standing ovation alla volta.

 

 

Fonte: Deadline