Connect with us

Latest News

Srebrenica: arriva il podcast sul genocidio dimenticato

Dal 4 Luglio arriva il podcast dell'attrice Roberta Biagiarelli e dello storico Paolo Rumiz

Pubblicato

il

Srebrenica

 

L’11 luglio 1995, esattamente trent’anni fa, a Srebrenica, in Bosnia, venivano sterminati ottomila bosniaci musulmani con l’intento di una pulizia etnica che è stata poi ufficialmente riconosciuta come genocidio, l’ultimo avvenuto in Europa dopo la fine della Seconda guerra mondiale.

Quella di Srebrenica è una vicenda dimenticata, che occupa solo un paragrafo nei libri scolastici di storia. Eppure i fatti di quella estate di trenta anni fa ci dicono molto anche delle guerre in corso oggi nel mondo.

Nel podcast Srebrenica – Il genocidio dimenticato  l’attrice Roberta Biagiarelli – che da oltre 20 anni porta in scena uno spettacolo teatrale dedicato a quel massacro – e il giornalista Paolo Rumiz, che ha coperto quel conflitto da inviato, ricostruiscono la storia della guerra in Bosnia e del suo tragico epilogo. Il podcast è scritto dagli stessi Roberta Biagiarelli e Paolo Rumiz.

Alla scrittura del podcast ha collaborato anche Simone Malavolti, storico dei paesi jugoslavi e dei Balcani occidentali. La cura editoriale è di Francesca Milano.

Srebrenica – Il genocidio dimenticato è una serie podcast di Chora News, prodotta da Chora Media e sponsorizzata da COOP Lombardia di 4 episodi che usciranno uno al giorno a partire da venerdì 4 luglio.

 

Disponibile qui sotto il primo episodio del podcast su Youtube