Connect with us

Focus Italia

Toni Servillo premiato con la colonna d’oro alla carriera

Il noto attore sara premiato al festival Magnia Graecia

Pubblicato

il

Andrà a Toni Servillo il premio colonna d’oro del Magna Graecia film festival che si svolgerà dal 26 luglio al 2 agosto. Inoltre, l’attore dopo aver ricevuto il riconoscimento rimarrà sul palco per conversare con il pubblico.

Toni Servillo

Toni Servillo, attore e regista teatrale napoletano, è uno dei volti più rappresentativi del cinema italiano contemporaneo. La sua carriera decolla grazie alla collaborazione con il regista Paolo Sorrentino, che lo dirige in Le conseguenze dell’amore (2004), film che gli vale il David di Donatello come miglior attore. Il sodalizio con Sorrentino prosegue con L’amico di famiglia (2006) e trova l’apice nel 2008 con Il Divo, dove interpreta magistralmente Giulio Andreotti, guadagnandosi fama internazionale.

Nel 2013 Servillo è protagonista di La grande bellezza, sempre di Sorrentino, che vince l’Oscar al miglior film straniero. Ha anche lavorato con altri grandi registi: in Gomorra (2008) di Matteo Garrone interpreta un boss camorrista, mostrando grande versatilità. Nel 2011 è nel film Una vita tranquilla, per cui riceve un secondo David di Donatello.

Continua a distinguersi in ruoli intensi e complessi, come in Viva la libertà (2013), dove interpreta due gemelli, e in Loro (2018), ancora diretto da Sorrentino, nei panni di Silvio Berlusconi. Tra i suoi lavori recenti, spiccano Qui rido io (2021), dove interpreta Eduardo Scarpetta, e È stata la mano di Dio (2021), altro successo internazionale.

Parallelamente al cinema, Servillo ha mantenuto un forte impegno nel teatro, fondando e dirigendo compagnie, contribuendo a rinnovare la scena italiana.

Il festival

Il Magna Græcia Film Festival, fondato nel 2004 dai fratelli Alessandro e Gianvito Casadonte, è un evento culturale dedicato alle opere prime e seconde, con l’obiettivo di valorizzare il giovane cinema d’autore italiano e internazionale. I film selezionati trattano tematiche sociali rilevanti e spesso non trovano spazio nella distribuzione tradizionale.

Nato a Soverato, poi spostatosi a Montepaone Lido e infine stabilitosi a Catanzaro Lido, il Festival si svolge sullo sfondo del Golfo di Squillace, contribuendo significativamente al turismo e all’economia locale. L’iniziativa ha avuto il sostegno di importanti registi italiani come Ettore Scola e Mario Monicelli e ha ospitato star internazionali come Oliver Stone, Tim Roth, Richard Dreyfuss, Pamela Anderson, Matt Dillon e molti altri.

Con il supporto di Rai Uno e Rai International, il Festival è riuscito a promuoversi a livello mondiale, mantenendo l’ingresso gratuito e accessibile a un vasto pubblico. Ogni edizione include eventi collaterali (presentazioni, masterclass, incontri, spettacoli) pensati soprattutto per avvicinare i giovani al cinema.

Il pubblico, sempre molto numeroso (circa 30.000 presenze totali), partecipa con entusiasmo, e l’intera manifestazione si è affermata come un evento glamour nel panorama cinematografico italiano. L’edizione 2018 è stata dedicata a Marcello Mastroianni e ha ribadito il ruolo crescente del Festival, diventato una vetrina prestigiosa per il nuovo cinema e un ponte tra la Calabria e il mondo.