Il periodo estivo si sta avvicinando e non hai ancora pensato a quale serie iniziare? Per goderti le tue pause da solo o in compagnia, abbiamo pensato di proporvi 3 serie tv, dallo spirito comico e leggero, che vi accompagneranno durante tutta l’estate.
Dal tono principalmente comedy tutte le proposte affrontano temi odierni e d’impatto, soprattutto al giorno d’oggi quali la paura del fallimento, l’ansia, la salute mentale e l’insicurezza.
In tutte le serie proposte, le protagoniste, forti, indipendenti e complesse, si trovano a dover combattere contro le più svariate problematiche della loro vita, raccontandoci le loro storie che, però, non smettono mai di strapparci un sorriso.
Ecco quindi le 3 serie tv comedy da guardare questa estate e dove vederle:
Fleabag
Ricorda che se non hai un account Prime puoi approfittare della prova gratuita per 30 giorni cliccando qui: AMAZON PRIME PROVA GRATUITA
Fleabag è una serie televisiva britannica ideata, scritta e interpretata da Phoebe Waller-Bridge. È composta da sole due stagioni (uscite rispettivamente nel 2016 e nel 2019).
Dalla durata di circa 25 minuti per episodio, Fleabag racconta la vita di una ragazza londinese brillante, cinica e disillusa, soprannominata da tutti, per l’appunto “Fleabag” .
Rompendo la quarta parete, la protagonista, ci permette di entrare davvero all’interno della sua storia, confrontandosi con lo spettatore e chiedendo, in qualche modo, un consiglio sulle sue scelte di vita, la quale non è sempre proprio perfetta.
Flea è rimasta,infatti, segnata dalla morte della sua migliore amica, avvenimento che non le ha più permesso neanche di coltivare rapporti sani. Anche per quanto riguarda quelli familiari, per l’appunto, si ritrova spesso da sola e non capita, tanto da allontanarsi e sognare sempre il desiderato “benessere”.

In ogni episodio Flea provoca con intelligenza tagliente lo spettatore che si affeziona così a lei e al suo sarcasmo.
La prima stagione è incentrata sul suo tentativo di ritrovare un equilibrio nella sua vita, nonostante il lavoro, non proficuo, nell’attività commerciale aperta in collaborazione con la sua migliore amica e che, dopo la sua morte, non ha più avuto alcun frutto a livello economico. Ad accompagnare questa problematica una moltitudine di relazioni tossiche che sembrano non lasciarla in pace. La seconda stagione, invece, racconta della sua relazione con un giovane sacerdote (soprannominato “il prete sexy”) che la mette alla prova, facendole dubitare su quale effettivamente sia il suo rapporto con gli altri e quale sia la sua capacità di relazionarsi con chi la circonda.
Fleabag è una serie acclamata dalla critica per la scrittura brillante, il suo inconfondibile black humor che, contornato da un’immensa profondità emotiva, l’ha portata a vincere numerosi premi, tra cui Emmy e Golden Globe.
The Marvelous Mrs. Maisel– (La fantastica signora Maisel)
The Marvelous Mrs. Maisel è la seconda delle 3 serie tv che vi proponiamo per queste pause estive. Ideata dalla statunitense Amy Sherman-Palladino (la stessa ideatrice di Una mamma per amica), si trova, come le altre, su Amazon Prime Video e si suddivide in 5 stagioni.
Ambientata alla fine degli anni ’50 a New York, la serie segue Miriam “Midge” Maisel (interpretata da Rachel Brosnahan), una casalinga ebrea dell’Upper West Side che sembra avere una vita “da sogno”: marito, figli, una bella casa e una routine perfettamente organizzata.

Tutto cambia quando, improvvisamente, il marito Joel decide di lasciarla. Quella sera infatti, Midge, dopo aver bevuto un po’ troppo e in pieno stato confusionale, sale sul palco di un comedy club in rovina. Qui, facendo ridere a crepapelle tutto il pubblico presente, scopre, per puro caso, di avere un talento naturale per la stand-up comedy.
Da questo momento comincia la storia della sua “trasformazione”: da perfetta madre e casalinga a comica nei più grandi teatri dell’America, fino ad arrivare a partecipare anche ad una trasmissione televisiva. In un mondo lavorativo dominato da uomini, con l’aiuto della sua manager, Susie Myerson (Alex Borstein), un personaggio crudo e schietto ma sempre leale nei suoi confronti, Midge proverà ad inseguire il suo sogno.
La serie è una miscela di commedia brillante, costumi spettacolari e dialoghi serrati, con una forte componente femminista. Ha ricevuto moltissimi premi, tra cui Emmy, Golden Globe e Critics’ Choice.
The Bold Type

Come ultima delle 3 serie tv da guardare nelle pause estive su Prime proponiamo The Bold Type. Creata da Sarah Watson e ispirata alla vita reale di Joanna Coles, ex direttrice della rivista Cosmopolitan è una serie TV americana e, come The Marvelous Mrs. Maisel, anche questa si suddivide in 5 stagioni.
Tutta la storia si basa sulla vita di tre giovani donne — Jane, Kat e Sutton — che lavorano presso una delle rivista femminile di moda e lifestyle più in voga in quel momento, Scarlet.
Jane (Katie Stevens), una scrittrice ambiziosa, idealista, sogna di diventare una giornalista d’impatto. Kat (Aisha Dee), invece, è la social media manager del magazine, sicura di sé e progressista, esplora la propria sessualità e militanza. Sutton (Meghann Fahy), l’ultima arrivata da Scarlet, è assistente stylist nel reparto moda, determinata a farsi strada nel mondo dello stile e del lusso.
Le tre ragazze sono migliori amiche e, episodio dopo episodio, si trovano ad affrontare insieme le sfide che la loro carriera professionale -e non solo- gli pone davanti.
Tra relazioni amorose difficili, lotte sociali e empowerment femminile la serie è piena di positività e di energia. Offre uno sguardo fresco e personale sulla vita all’interno della “Grande Mela” che potrebbe essere paragonata a quella dei giorni nostri.
