Connect with us

Latest News

‘Problemista’ il 16 maggio all’evento di Mix Festival e Cultura Queer

Arte, musica e attivismo presentata da MiX Festival Internazionale di cinema LGBTQ+ e Cultura Queer con la partecipazione di CIG Arcigay Milano e Milano

Pubblicato

il

Problemista
Problemista, commedia grottescae surreale diretta da Julio Torres, verrà proiettato  venerdì 16 maggio alle ore 21.00 all’Anteo Palazzo del Cinema .
Alla vigilia della Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia 2025MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer organizza una serata evento a ingresso gratuito con prenotazione su https://anteo.spaziocinema.18tickets.it/film/28842

Creatività senza confini

Problemista racconta la storia di un aspirante designer di giocattoli salvadoregno a New York, alle prese con la burocrazia dell’immigrazione e un’assurda collaborazione con un’eccentrica critica d’arte, interpretata da Tilda Swinton, a cui si affiancano nel cast il rapper e producer RZA e Isabella Rossellini, nelle vesti di narratrice. L’evento inizierà alle 21 con un welcome drink presso il foyer della Sala Astra dell’Anteo Palazzo del Cinema, mentre l’ingresso in sala è previsto per le 21.30.

Non Spettatorə, ma Protagonistə: Il MiX Festival 2025 lancia il suo ‘ACTION!’

La serata organizzata con la partecipazione di CIG Arcigay Milano e Milano Pride sarà anche l’occasione per svelare le prime anticipazioni della 39ª edizione del MiX Festival, in programma a Milano dal 18 al 21 settembre. A raccontare cosa ci aspetta saranno i due nuovi direttori artistici, Lara Vespari e Federico Manzionna, che introdurranno il pubblico nel cuore dell’edizione 2025, che torna al Piccolo Teatro Strehler e sul suo sagrato, alla Casa di Quartiere Garibaldi (ex CAM), e per la prima volta approda anche al Cinema Arlecchino. Il tutto all’insegna del claim “ACTION!”, parola chiave e manifesto dell’edizione 2025:

Un invito a passare dalla visione all’azione – spiegano Vespari e Manzionna – partendo dal linguaggio cinematografico e da quel comando che sul set dà il via alla scena vogliamo invitare il nostro pubblico a prendere parte attiva, a rivendicare il diritto all’autodeterminazione, a diventare protagonistə del cambiamento. Non spettatorə, ma corpi in movimento, voci che si alzano, storie che si affermano. MiX39 sarà ancora una volta spazio di visibilità, confronto e trasformazione,” concludono i direttorə “dove ogni film, parola o gesto può diventare scintilla per un cambiamento concreto, reale e urgente”.

Rilancio della Cultura Queer

Il MiX Festival è da anni un appuntamento imprescindibile nel panorama culturale milanese, capace di coniugare qualità artistica, impegno civile e rivendicazione di diritti fondamentali. La 39ª edizione, con il claim ‘ACTION!’, rilancia con forza il ruolo del cinema e della cultura queer come strumenti di attivazione sociale e trasformazione collettiva. Come Comune di Milano siamo orgogliosi di sostenere una manifestazione che, tornando a vivere spazi simbolici come il Piccolo Teatro Strehler, la Casa di Quartiere Garibaldi ed estendendosi per la prima volta anche al Cinema Arlecchino, riafferma il valore della cultura diffusa e accessibile. Il MiX Festival è un invito aperto a tutte e tutti a essere parte attiva del cambiamento, in una città che crede nella libertà, nella pluralità e nella dignità di ogni individuo.” Così l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi che con un videomessaggio aprirà la serata all’Anteo Palazzo del Cinema.

Anteprime, annunci e la nuova sigla del MiX Festival 2025

Durante la serata evento del MiX Festival alla vigilia della Giornata internazionale contro l’omobitransfobia, saliranno sul palco anche alcuni rappresentanti di Italy Bares, che annunceranno la loro partecipazione all’apertura della 39ª edizione del festival, in scena con il charity show Cliché il 17 e 18 maggio al Teatro Repower di Milano. A seguire, spazio alla musica con i DJ e producer Protopapa e Pierpaolo “ilromantico” Moschino, co-fondatori di FLUIDOSTUDIO e autori della sigla ufficiale del MiX 2025. Il brano, presentato in anteprima, include un estratto vocale dell’attivista Porpora Marcasciano, candidata al Nobel per la Pace 2025.

Dopo la proiezione del film Problemista, verrà mostrato in anteprima anche il videoclip del nuovo singolo “Mini Pony” di Protopapa feat. Sébastien Delage, prodotto da Dumar.

Durante la serata sarà infine lanciata la campagna di tesseramento 2025 all’Associazione MIX MILANO APS, con una tessera dal valore ampliato: accesso gratuito agli eventi del festival, sconti e agevolazioni con partner culturali e commerciali. Tutti i dettagli saranno online dal 17 maggio su mixfestival.eu e sul profilo Instagram ufficiale.