Il regista Trey Edward Shults, famoso per il suo lavoro in It Comes at Night, torna con un’opera che promette di lasciare il segno. Hurry Up Tomorrow è un thriller psicologico che indaga le complessità della mente umana attraverso una storia profondamente introspettiva.
L’uscita del film è prevista per il 16 maggio.
Hurry Up Tomorrow – La trama
La trama ruota intorno a una versione romanzata di Abel Tesfaye, conosciuto come The Weeknd, che interpreta un artista sull’orlo di una crisi di nervi. Questa rappresentazione trae ispirazione da un episodio reale vissuto dal cantante nel 2022, quando perse la voce a causa del forte stress psicologico. Attraverso il film, Tesfaye trasforma il dolore di quell’esperienza in un’opera introspettiva e catartica, esplorando temi di vulnerabilità e salute mentale.
Il film presenta una versione alternativa e simbolica di The Weeknd, tormentato da un’insonnia cronica che lo spinge a intraprendere un viaggio surreale. Lungo il percorso, si unisce a una misteriosa sconosciuta, interpretata da Jenna Ortega, in una ricerca profonda che lo conduce a interrogarsi sulla vera essenza della sua esistenza. Secondo il regista Trey Edward Shults, Hurry Up Tomorrow è una fusione tra dramma e thriller psicologico, arricchito da un’intensa introspezione emotiva.
Oltre a ricoprire il ruolo principale, Tesfaye ha avuto un ruolo cruciale anche dietro le quinte, collaborando alla produzione, alla scrittura e alla post-produzione del film, oltre a curare la colonna sonora.
Hurry Up Tomorrow – Il cast
Il cast principale del film include Abel Tesfaye (The Weeknd), Jenna Ortega e Barry Keoghan.
Jenna Ortega, celebre per il ruolo di Mercoledì Addams nella serie Netflix Mercoledì, è stata vista di recente nel sequel Beetlejuice Beetlejuice. Barry Keoghan, acclamato per la sua interpretazione in Gli spiriti dell’isola, ha ricevuto un BAFTA come miglior attore non protagonista e ha recentemente recitato nel film Saltburn.
Questo film segna il primo ruolo da protagonista per Abel Tesfaye, una figura già iconica nel mondo della musica.