Connect with us

Giochi

Strategie per la scadenza delle promozioni: perché i casinò usano i timer per incitare all’azione

Pubblicato

il

I casinò online offrono molte promozioni e molti bonus ai loro iscritti o alle persone che per la prima volta creano un profilo sul loro sito. Le promozioni possono essere molto diverse tra loro ma quasi sempre hanno una caratteristica in comune: una scadenza temporale. Questa scadenza non è solo inclusa nelle condizioni dei bonus ma è anche accompagnata da timer che indicano in tempo reale quanto tempo manca alla scadenza.

Questi timer si chiamano in inglese “countdown timers”. Per esempio quando utilizzi un Verde casino promo code vedrai comparire sullo schermo uno di questi timer. Se li hai già incontrati forse ti sarai chiesto il perché di queste scadenze e se invece sei alle prime armi possiamo aiutarti a capire di che cosa si tratta.

Il countdown timer

Il timer che compare associato ai bonus e ai codici promozionali può avere apparenze diverse ma il concetto è sempre lo stesso: ti sta comunicando che il bonus sta per scadere. Se per esempio sei un nuovo iscritto e hai attivato la promozione di benvenuto di solito avrai meno di 48 ore per soddisfare tutti i requisiti richiesti. In altri casi invece la promozione ha una durata inferiore e devi attivarla entro il tempo richiesto.

In ogni caso il timer genera un senso di urgenza e ti ricorda che la promozione in questione non sarà sempre disponibile e quindi devi agire il prima possibile.

La psicologia della scadenza

I timer nei casinò sono utilizzati facendo leva su vari aspetti psicologici umani. Entrare nel dettaglio di questi tratti sarebbe molto interessante ma anche molto complesso quindi ci concentriamo sugli aspetti più rilevanti nel settore delle piattaforme di gioco d’azzardo online.

  • Il timer dà idea di scarsità di tempo e di urgenza. Le persone sono portate a rispondere in modo molto deciso a questi stimoli perché hanno l’impressione che questa offerta potrebbe non tornare più, oppure essere persa per una questione di minuti.
  • “Loss aversion”. Questo termine inglese spiega proprio quella sensazione che i giocatori provano quando temono di perdere un’occasione. L’occasione persa diventa un peso o un rimpianto e le persone cercano naturalmente di evitare questo sentimento.

Come vengono utilizzate queste strategie da parte dei casinò

Abbiamo visto che la maggior parte dei casinò presenta un timer insieme alle promozioni in offerta. Facendo leva proprio sulle caratteristiche psicologiche di cui abbiamo parlato cercano di portare i giocatori a iscriversi alla piattaforma oppure a utilizzare un codice promozionale o a iscriversi a un torneo.

Oltre a bonus di benvenuto infatti ci sono anche promozioni giornaliere, settimanale o tornei settimanali e mensili. Attraverso le scadenze e i timer molti più giocatori partecipano e si iscrivono a questi siti. Secondo alcuni esperimenti che sono stati effettuati la presenza della scadenza raddoppia o addirittura triplica l’utilizzo delle promozioni.

Inoltre molte meno persone abbandonano o rinunciano a ottenere un bonus se vedono sullo schermo il tempo che manca. Infine molti meno utenti abbandonano la piattaforma di gioco dopo la prima esperienza se hanno l’obiettivo di ottenere un bonus.

Considerazioni etiche

Alcune persone sollevano alcune critiche a queste strategie di marketing. Il fatto di mettere una scadenza così ravvicinata facendo leva su caratteri psicologico comuni può essere visto come uno sfruttare una debolezza dei giocatori. Il rischio è quello di indurre i giocatori ad agire d’impulso senza riflettere bene su quello che stanno facendo.

Le piattaforme cercano quindi di sfruttare delle debolezze psicologiche per motivi economici e questo solleva delle questioni etiche. Anche perché è importante ricordare che il gioco d’azzardo può creare dipendenza e può danneggiare la salute fisica e mentale dei giocatori.

Inoltre le promozioni non sono sempre del tutto veritiere. Spesso le offerte sono cicliche e si rinnovano anche se non vengono utilizzate immediatamente. Questo non vale effettivamente per i bonus di benvenuto ma si applica spesso a molte altre promozioni.

Ci sono promozioni meno aggressive?

Se l’uso del timer risulta problematico è anche vero che le piattaforme hanno ogni diritto di utilizzare degli strumenti di marketing. Invece di mettere lo scadere del tempo ci sono altri metodi efficaci per fidelizzare i giocatori o attirare nuovi iscritti.

Per esempio i programmi VIP o i programmi fedeltà offrono vantaggi esclusivi agli utenti che decidono di giocare spesso sulla piattaforma online. Oppure i tornei e le promozioni settimanali sono più a lungo termine e offrono dei veri e propri premi. Soprattutto i tornei ad esempio, sono trasparenti e inducono i giocatori a scommettere di più per scalare le posizioni in classifica.

Considerazioni finali sui timer

Abbiamo parlato dei timer e dei pro e dei contro che ci sono per i giocatori che li vedono associati alle promozioni dei casinò. Abbiamo anche parlato di alcune alternative che le piattaforme utilizzano già e che svolgono una funzione analoga a quella dei timer.

I casinò quindi possono continuare a utilizzarli? La risposta che ci sembra più adeguata nel contesto del gioco d’azzardo è che devono essere associati alla trasparenza e alla sensibilizzazione dei giocatori. La società in generale e anche i siti di gioco devono rispettare tutte le normative per il gioco responsabile e tutti devono essere sensibilizzati sui rischi e i pericoli del gioco d’azzardo.

Giocare online non rappresenta un danno se viene fatto solo per svago e divertimento. Anche i timer possono essere utilizzati ma i giocatori devono essere ben consapevoli del loro funzionamento e devono essere ben informati riguardo al mondo del gioco d’azzard