Sarà un documentario prodotto da Bredenkeik il film incentrato sulla vita del calciatore Igor Protti. Scritto da Alberto Battocchi, il progetto è realizzato con il patrocinio e compartecipazione dell’assessorato allo Sport del Comune di Livorno, la compartecipazione del Garante dei diritti dei minori della Regione Puglia e il patrocinio dell’assessorato allo Sport del Comune di Bari. La regia è di Luca Del Canto.
Dopo Napoli, Messina e Livorno, la troupe arriverà a Bari a partire dal 31 marzo.
Tra i luoghi scelti per le riprese ci sono : il lungomare, la città vecchia e lo stadio
Igor Protti: chi era il calciatore
Igor Protti nasce a Rimini il 24 settembre 1967. Debutta a 16 anni in Serie C1 nel Rimini e non ancora diciottenne passa al Livorno dove resta tre stagioni. Verrà successivamente acquistato dal Messina con il quale esordisce in Serie B. Nel 1992 passa al Bari: dopo due stagioni fra i cadetti, è promosso in Serie A. Qui segnerà i suoi primi gol che però non basteranno a salvare la squadra. Il Bari, retrocesso, sarà cosi costretto a cedere il calciatore alla Lazio. Dopo una breve parentesi a Napoli tornerà alla Lazio che lo cederà successivamente alla Reggiana. Giocherà nel Livorno dal 1999 al 2001 dove riuscirà nell’impresa di portare la squadra dalla Serie C alla Serie A. Nel 2021 torna a rivestire i panni di club manager della neonata Unione Sportiva Livorno 1915.
Le parole del regista
Nel documentario sono previsti interventi di giornalisti, calciatori e allenatori come Giorgio Chiellini, Walter Mazzarri e Beppe Signori. Il regista Luca del Canto, in merito al progetto in lavorazione, ha dichiarato: “Mi ero preparato, ma mi accorgo sempre più che l’emozione nel girare un documentario di questo tipo è indescrivibile – con questo progetto riviviamo quello per noi è stato un mito della nostra adolescenza e simbolo di quegli anni ’90 ancora così vicini, ma lontanissimi dal tessuto sociale contemporaneo”