A distanza di quattro anni da Freaks Out, G.Mainetti firma il suo terzo lungometraggio dal titolo La Città Proibita.
Il titolo – prodotto daWildsidesrl, PiperFilm e goonfilms – è stato scritto dalla stesso regista in collaborazione con Stefano Bises e Davide Serino. Mentre, a prestare il volto ai personaggi troviamo: Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, senza dimenticare la partecipazione di Luca Zingaretti.
Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma con l’obbiettivo di cercare la sorella scomparsa. Nella stessa città un cuoco Marcello e sua mamma Lorena portano avanti il ristorante di famiglia tra i debiti del padre Alfredo, che li ha abbandonati per fuggire con un’altra donna. Quando i loro destini si incrociano, Mei e Marcello si ritrovano a combattere antichi pregiudizi culturali e nemici spietati, in una battaglia in cui la vendetta non si può scindere dall’amore.
Gabriele Mainetti
Nato a Roma nel 1976, Gabriele Mainetti si è laureato in Storia e Critica del Cinema e ha maturato una lunga esperienza prima di esordire alla regia. Il 2008 è l’anno in cui presenta il documentario Basette, partecipando a oltre cinquanta festival e ottenendo una candidatura al Nastro d’Argento. Mentre nel 2011 ha fondato la casa di produzione Goon Films, con cui ha realizzato il cortometraggio Tiger Boy, riuscendo ad aggiudicarsi il Nastro d’Argento e finalista ai Globo d’Oro, ai David di Donatello e tra i dieci selezionati per la nomination all’Oscar. Il suo primo lungometraggio, Lo chiamavano Jeeg Robot(2015), ha ricevuto ben 16 candidature ai David di Donatello e conquistato 6 premi. Nel 2021 ha diretto Freaks Out, che ha ottenuto gli stessi riconoscimenti. Nel 2022 ha prodotto Denti da squalo, Il più bel secolo della mia vita ed Elf Me, uscite nel 2023. Con La città Proibita, Mainetti torna alla regia dopo ben quattro anni dalla suo ultimo film.
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers