Connect with us

Giochi

Creare la poker room perfetta a casa

Vediamo come giocare a poker a casa in modo legale e come allestire l’ambiente affiché sembri un vero casinò.

Pubblicato

il

Vuoi invitare i tuoi amici a casa e divertirti con una bella partita di poker? Cosa c’è di meglio di una poker room, cioè uno spazio pensato e progettato appositamente il gioco all’interno delle proprie mura domestiche?

In questo articolo vediamo come giocare in modo legale a casa con gli amici, sia dal vivo sia su alcuni dei migliori siti di poker online, e come allestire una stanza da poker che possa lasciare i tuoi ospiti a bocca aperta.

È legale giocare a poker a soldi a casa?

Il primo aspetto che dobbiamo tenere in considerazione è se sia lecito giocare a poker con il denaro all’interno della propria casa. Il divertimento di una partita tra amici, infatti, non deve assolutamente diventare un reato con delle conseguenze tutt’altro che piacevoli.

Secondo il Codice penale, è punito con l’arresto da tre mesi ad un anno e con l’ammenda non inferiore a 206 euro chi, in un luogo pubblico o aperto al pubblico oppure in circoli privati di qualunque specie, propone un gioco d’azzardo o lo agevola.

Ma non è tutto, perché è vietata anche ogni forma di organizzazione del gioco d’azzardo. Se in una casa privata si iniziassero a gestire dei tornei di giochi di carte con l’obbligo di pagare una quota in denaro e la corresponsione di una ricompensa anche non in denaro, per la legge questo si configurerebbe come torneo e pertanto sarebbe illegale. In partica fare questo equivarrebbe a creare una bisca clandestina.

Di fatto giocare a soldi a casa in Italia è un’attività ai limiti dell’illegalità che potrebbe essere considerata dall’autorità un reato, con tutte le conseguenze penali del caso. Infine, c’è da considerare che una vincita in denaro andrebbe anche dichiarata al fisco e pertanto giocare a casa avrebbe anche delle conseguenze dal punto di vista fiscale. Rischiare di prendersi una denuncia penale per una semplice partita a casa tra amici davvero non avrebbe senso. Quali soluzioni ci sono quindi per giocare a poker in Italia in un luogo privato?

Come giocare a poker a casa legalmente

In realtà le alternative non mancano e in realtà l’unico limite è rappresentato dalla… fantasia. Sì, perché per rappresentare i valori delle puntate si possono usare soldi fac-simile, pedine, piccoli oggetti, ecc.

La soluzione più simile ai soldi veri sono i… soldi finti. Ovviamente stiamo parlando di banconote fac-simile, come quelle del Monopoly, non certo delle banconote false (che chiaramente sono illegali). Se avete a disposizione il celebre gioco Monopoly potete riutilizzare proprio quelle, in alternativa si possono comprare anche sui principali e-commerce e nei negozi di giochi da tavolo. Oppure potete semplicemente creare dei fogli di carta indicanti un determinato valore. In alternativa si può anche usare del cibo di scarso valore (come i fagioli) o le pedine di altri giochi, come ad esempio i pezzi degli scacchi. L’importante è che questi oggetti non vengano mai trasformati in soldi veri, anche dopo il gioco vero e proprio.

Un altro modo per giocare a poker in casa in modo legale è quello di collegarsi a uno dei migliori siti di poker online per sfidare i tuoi amici in modo virtuale… ma in presenza! In questo modo non ci sono problemi di legalità e non bisogna nemmeno preparare il tavolo o la stanza: basta collegarsi al sito del casinò e iniziare a giocare. In realtà soltanto le migliori piattaforme consentono di creare una poker room virtuale solo per te e i tuoi amici, quindi per farlo dovrai selezionare bene il casinò in cui giochi.

Creare una poker room a casa

Se invece hai già invitato i tuoi amici e vuoi fare bella figura… cosa c’è di meglio di allestire una vera e propria poker room nella tua casa? Per ricreare l’atmosfera di un casinò si può comprare un mazzo di carte, qualora non lo si abbia già, ma anche un panno verde da mettere tu un tavolo per ricreare il celebre “tavolo verde”. Ne esistono di specifici in vendita, che ad esempio presentano già gli spazi dedicati alle carte comuni, ma per una soluzione più economica basta una tovaglia o una cerata di colore verde. L’effetto è assicurato!  Si possono acquistare anche degli specifici set di accessori, che comprendono già tutto quello che serve per una perfetta partita di poker.

Un aspetto da non sottovalutare è la musica di sottofondo, che può contribuire a ricreare un’atmosfera conviviale tra i partecipanti. Ovviamente anche il cibo è importante e quindi non dovrai dimenticare di preparare degli stuzzichini e degli snack di vario genere, per accontentare un po’ tutti. Non dimenticare le bevande, come le bibite analcoliche più famose, della birra o del vino.

 

Per concludere, giocare a poker in casa a soldi è illegale, ma si possono trovare delle alternative come i soldi fac-simile o il poker online tra amici. Per il resto… inizia a preparare la sfida!