fbpx
Connect with us

In Sala

‘Romeo è Giulietta’ Giovanni Veronesi trova la sua musa

Il nuovo film di Giovanni Veronesi arriva in sala, grazie a Vision distribution, il 14 febbraio e vede protagonisti Pilar Fogliati e Sergio Castellitto

Pubblicato

il

romeo è giulietta

In sala dal 14 febbraio, distribuito da Vision DistributionRomeo è Giulietta è il nuovo lavoro di Giovanni Veronesi, con Pilar Fogliati Sergio Castellitto.

Romeo è Giulietta racconta il mondo del teatro

Raccontare il mondo del teatro con un film è un classico che ha sempre avuto un fascino particolare. I giochi dei ruoli che immaginiamo davanti e dietro le quinte sono qui svelati con grazia e un velo di umorismo da Giovanni Veronesi, coadiuvato da quella che lui definisce la sua nuova collaboratrice, Pilar Fogliati, che, guarda caso, è anche l’intelligente e sensibile protagonista del film.

La narrazione del momento magico e drammatico per tanti attori del provino, le relazioni tra il regista e i suoi collaboratori, le querelle tra attori, regista, produttori, sono argomenti succosi ed eccitante, ben raccontati in questa pellicola che ci trasforma tutti in ingordi e avidi voyeur del meraviglioso del teatro e del cinema.

Protagonisti alle prese con i sentimenti

Questo racconto creativo diventa un magico archetipo della realtà virtuale che si costruisce quando si crea un film o uno spettacolo di teatro. La pellicola, che è un mix di moderno e classico, ci consegna un pacchetto completo fatto
di emozioni e sentimenti, in cui l’amore, coniugato in molte delle sue accezioni, è uno dei protagonisti.

Dal preoccupato produttore (Alessandro Haber) alla nonna della protagonista (Margherita Buy), dal giovane compagno (Domenico Diele) sino ad arrivare al collega di lavoro e all’apparentemente fragile compagno e collaboratore del capriccioso regista (Maurizio Lombardi), tutti si confrontano col tema del sentimento, ma senza eccedere, preferendo non toccare mai le corde di un non necessario e retorico sentimentalismo.

A questo film non servono mezzucci di sostentamento: si tratta di un prodotto interessante e per certi versi non convenzionale. Alcuni colpi di scena che, seppur attesi, giungono al momento giusto, testimoniano la professionalità della sceneggiatura e, come sottolinea il regista, di un ottimo lavoro di montaggio.

L’omaggio di Veronesi al teatro

Un Giovanni Veronesi illuminato che, rivela nell’intervista, ha voluto raccontare gli esterni con più staticità ripetendo schemi e personaggi, mentre ha scelto di rendere più mobili le scene dentro il teatro.
Il film si conferma quindi un omaggio al teatro, che fa parte del background di tutti gli attori.

Il racconto si snoda intorno alla storia di Vittoria, un’attrice agli esordi, pentita per un plagio del passato, che non accetta di non essere stata scelta da un noto regista per il ruolo di Giulietta e gli prepara un tiro mancino presentandosi con successo per la parte di Romeo. Il suo nome sarà Otto Novembre. Un nome, un programma: la sua figura impacciata e ritrosa, vagamente funerea farà infatti innamorare il ruvido regista. Vittoria si ritroverà inoltre a dover nascondere l’identità anche al suo compagno, che recita accanto a lei come Mercuzio.

La Fogliati rivela che è stata una bella impresa quella di interpretare e creare questa figura maschile basata sulla timidezza e che, nel realizzarla, si è ispirata a suo fratello. Fresca e credibile la giovane Giulietta, regina dei social, interpretata da Serena de Ferrari.
Interessante la canzone nei titoli iniziali che ha i versi di Eduardo de Filippo ed è interpretata con grazia dalla jazzista napoletana Alessandra Tumolillo.

Un film da vedere, che non ha tempi morti e sbavature e soprattutto, avendo un ampio respiro, e non essendo basato su un’italianità esasperata, può essere con successo proposto in circuiti italiani e anche internazionali.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

Romeo è Giulietta

  • Anno: 2024
  • Durata: 112
  • Distribuzione: Vision Distribution
  • Genere: commedia
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Giovanni Veronesi
  • Data di uscita: 14-February-2024