fbpx
Connect with us

Magazine

Paramount+: 5 film da vedere a San Valentino

5 film offerti dalla piattaforma di Paramount+ da recuperare nel giorno di San Valentino

Pubblicato

il

La piattaforma streaming di Paramount+ offre una vasta selezione di film per soddisfare ogni occasione. Scopriamo per la giornata di San Valentino, varie opere che celebrano l’amore: dai classici come Vacanze romane e Ufficiale e gentiluomo ai più contemporanei Come farsi lasciare in 10 giorni e Amici, amanti e… fino ad arrivare a produzioni nazionali come Io e lei

Vacanze Romane (William Wyler, 1953)

La principessa Anna (Audrey Hepburn) sta intraprendendo un viaggio diplomatico tra le varie capitali del mondo. Una sera, durante il suo soggiorno a Roma, sopraffatta dai vari impegni, decide di fuggire e vagare per le vie della città. Durante la fuga notturna incontra il giornalista Joe Bradley (Cary Grant). Se inizialmente Joe vorrebbe approfittare dell’incontro per scrivere uno scoop, i due inizieranno presto a provare dei sentimenti l’uno per l’altra.

Le scene della coppia Hepburn e Peck che girano in vespa per le strade di Roma sono diventate iconiche e la pellicola è considerata ormai un vero e proprio cult, una pietra miliare della storia del cinema.

Vacanze Romane, oltre a lanciare definitivamente la carriera di Audrey Hepburn, le valse un Oscar come miglior attrice protagonista nel 1954 consacrandola a diva del cinema.

Ufficiale e Gentiluomo (Taylor Hackford, 1982)

Zack Mayo (Richard Gere), ragazzo italo-americano e figlio di un marinaio, decide di prendere in mano la sua vita iscrivendosi a un corso per piloti militari di jet. Durante l’addestramento, oltre a scontrarsi con le dure prove sottoposte dall’istruttore, avrà modo di incontrare Paula (Debra Winger), della quale si innamorerà perdutamente.

Il film generazionale, ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura popolare, non solo per la sua colonna sonora che include la premiata canzone “Up Where We Belong”, ma anche per una scena finale memorabile. Quest’ultima, ripresa e parodiata innumerevoli volte da serie televisive di successo come Friends, ha contribuito a consolidare il film nella memoria collettiva

Come Farsi Lasciare in 10 giorni (Donald Petrie, 2003)

Andie Anderson (Kate Hudson) è una giornalista incaricata di redigere un articolo su come farsi lasciare in dieci giorni, seguendo un piano che prevede di far innamorare un uomo per poi commettere tutti gli errori possibili per indurlo a lasciarla. Tuttavia, il destino vuole che incontrerà Benjamin Barry (Matthew McConaughey), un pubblicitario che ha scommesso di riuscire a far innamorare una donna in soli dieci giorni. Questo incontro porta entrambi su un percorso caotico e comico e li condurrà ad abbassare le loro maschere per far spazio ai sentimenti.

L’irresistibile commedia romantica dei primi anni 2000 si basa ampiamente sui cliché classici del genere, ma riesce comunque a catturare l’attenzione degli spettatori grazie alla sua freschezza e alla straordinaria chimica tra i suoi attori principali

Amici, Amanti e… (Ivan Reitman, 2011)

Dopo molti anni di conoscenza e di esperienze sentimentali fallimentari, Emma (Natalie Portman) e Adam (Ashton Kutcher), decidono di intraprendere un’amicizia con benefici, lasciando fuori qualsiasi coinvolgimento romantico. Tuttavia, le cose non vanno secondo i piani e i confini tra amicizia e amore diventano sempre più sfumati.

La commedia autoironica e bizzarra firmata dal regista della saga di “Ghostbuster”, propone, senza prendersi troppo sul serio, uno sguardo sulla società contemporanea, composta da individui che fanno sempre più fatica ad impegnarsi nelle relazioni sentimentali. I due protagonisti incarnano perfettamente questa tendenza, ma saranno in grado di cambiare idea? La storia metterà in discussione le loro convinzioni portandoli ad esplorare delle nuove prospettive

Io e Lei (Maria Sole Tognazzi, 2015)

Marina (Sabrina Ferilli) e Federica (Margherita Buy) convivono da cinque anni. Marina è aperta e sicura della sua omosessualità, mentre Federica ha avuto un matrimonio etero e si è innamorata di Marina dopo il divorzio e non è ancora a suo agio nel mostrare pubblicamente il loro amore. Quando una figura del passato riemerge, le incertezze di Federica minacciano la stabilità della loro relazione con Marina.

Maria Sole Tognazzi dirige due stelle di punta del panorama cinematografico italiano e ci regala una storia profonda e agrodolce. Una commedia romantica autentica, appassionata, che affronta le sfide quotidiane con un mix di umorismo e conflitto emotivo. La regista riesce a trattare in modo molto raffinato tematiche importanti e necessarie

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers