Quali sono i migliori documentari su Netflix ? La piattaforma leader dello streaming si sta sempre più specializzando sulle serie Documentariste. La realtà può a volte superare in attrattiva la finzione e il pubblico sempre più va alla ricerca di serie realistiche. Storie di vita vera, dalle più cruente alle più controverse, vicende realmente accadute e raccontate da Netflix attraverso il genere del documentario. Alcune sono così avvincenti da catalizzare l’attenzione del pubblico alla stessa stregua di una serie fiction.
Un documentario da vedere soprattutto se avete amato la serie record di visoni Dahmer di Ryan Murphy è Conversazioni con un killer, il caso Dahmer. Il documentario mostra Jeffrey Dahmer raccontare la sua agghiacciante storia di cannibale e necrofilo con filmati inediti dei suoi interrogatori.
Una docu-serie in quattro puntate con colloqui audio inediti tra Dahmer e il suo team di difesa. Un agghiacciante testimonianza reale che risponde alle domande rimaste aperte dopo la serie fiction.
La ragazza nella foto
Una storia incredibile svelata poco per volta con colpi di scena inaspettati. La ragazza nella foto è un documentario da non perdere sullo stile classico del true crime che racconta la storia di uno dei casi irrisolti più famosi della storia americana. La morte misteriosa di una giovane madre e il successivo rapimento del figlio portano alla luce il segreto della vera identità di lei e dell’assassino ancora, ricercato dalle autorità federali.
L’infermiere killer
L’infermiere killerracconta la storia di Charlie Cullen, l’infermiere che contaminando le sacche delle flebo dei suoi pazienti con diossina e insulina ne ha uccisi fino a 400 nei suoi 16 anni di carriera negli ospedali degli Stati Uniti. Utilizzando registrazioni audio dello stesso Cullen e interviste con le persone coinvolte negli eventi (tra cui l’informatrice e collega infermiera Amy Loughren ) il film mette in evidenza un grave pericolo del sistema sanitario americano. La storia vera è raccontata anche dal Film Netflix The Good Nurse
Con Volo MH370,Netflix ha creato un racconto che ripercorre uno dei più grandi misteri della storia dell’aviazione, la scomparsa nel nulla del volo MH370 nella notte dell’8 marzo 2014.
Un boeing 777 della Malesia Airlines, il cosiddetto MH370, all’1.20 di notte si è letteralmente volatilizzato con tutte le 239 persone a bordo di cui non si è saputo più nulla per quasi dieci anni.
La tragica storia dell’assedio di Waco del 1993, in Texas, che ha visto il leader della religione dei Davidiani, David Karesh a capo di un suicidio di massa diventa una delle migliori docu-serie Netflix di sempre.
In tre episodi, il Doc ripropone immagini storiche di uno dei peggiori massacri della storia americana e racconta una storia attraverso tre diverse prospettive, quella dei seguaci di Karesh, sopravvissuti alla tragedia, quella dei negoziatori e quella degli agenti tattici dell’FBI.
Il caso Alex Schwazer coinvolge, emoziona e cattura in quattro episodi che trascinano all’interno di una storia incredibile fatta di grande forza di volontà. Il campione olimpico di marcia si racconta mostrando i due volti della medaglia: luce e buio della sua personalità forte ma umana . Ci si può rialzare dopo una grave caduta. É questo il messaggio lanciato dalla Docu serie che mostra la rivincita di Alex Schwazer .
Il Principe
Appena sbarcata su Netflix e già di successo IlPrincipe racconta Vittorio Emanuele di Savoia. Una docu serie in tre episodi che, partendo dagli eventi successi nella tragica notte del 18 Agosto 1978 all’isola di Cavallo, ripercorre la storia di Vittorio Emanuele di Savoia, ultimo erede al trono d’Italia.
La vicenda giudiziaria dell’omicidio del giovane Dirk Hamer è centrale nella vita del principe e nella docuserie, emerge di lui un racconto personale. La famiglia e i genitori, la storia d’amore con Marina Doria, gli anni di lavoro in Iran, gli scandali. Un racconto intimo e personale ma soprattutto un pezzo di storia dell’Italia e del suo passaggio da monarchia a Repubblica .