Paramount+ è arrivata in Italia ormai da quasi un anno, con centinaia di film e serie tv imperdibili. Il catalogo offre tutti i vecchi titoli che hanno fatto la storia del cinema della Major americana e anche nuove produzioni. Andiamo quindi a vedere quali sono i migliori 5 film su Paramount+. Naturalmente il catalogo non comprende solo film prodotti dalla casa stessa. Gli accordi di sfruttamento tra le varie piattaforme si rinnovano continuamente, e non è raro trovare film su altre piattaforme concorrenti presenti in Italia.
I 5 migliori film da vedere su Paramount+
Il Laureato

Uscito nel 1967, è il capolavoro di Mike Nichols. È considerato uno dei primi film della Nuova Hollywood, un nuovo modo di fare cinema dopo la grande crisi che stava affliggendo gli Studios nei primi anni ’60. Ha consacrato Dustin Hoffman come uno dei migliori attori della sua generazione ed è stato un enorme successo.
La trama è impregnata del modo di sentire di quegli anni. Il protagonista è un giovane laureato appena tornato nella casa dei suoi genitori, non sapendo che fare della sua vita dopo l’università. L’unica cosa che vuole è l’amore di Elaine, la figlia della signora Robinson. Il grande problema è che ha una relazione proprio con la madre.
Le canzoni di Simon&Garfunkel accompagnano lo spettatore nell’intricata storia d’amore e nello struggimento del protagonista. Il film è un vero e proprio capolavoro, un cult, e di certo uno dei migliori da vedere su Paramount+.
Chinatown

Il successivo dei migliori film da vedere su Paramount+ è un capolavoro degli anni ’70. Diretto da Roman Polanski e interpretato da Jack Nicholson. È l’ultima opera statunitense del regista polacco prima del ritorno in Europa ed è stato scritto dopo la morte della moglie, Sharon Tate.
È un film neo noir ambientato in California, con una serie di intrighi e omicidi che hanno alla base i diritti dell’acqua. Jake Gittes (Nicholson) è un investigatore che cerca la verità. Il suo antagonista è Noah Cross (John Huston), il padre della donna di cui Gittes si innamora. Chinatown è un film imperdibile che ha segnato un’epoca e che è un pilastro in tutti i corsi di scuola di cinema per la perfezione della sua sceneggiatura.
Gli Intoccabili – The Untouchables

Arriviamo agli anni ’80 con The Untouchables, uno dei migliori film diretti da Brian De Palma. É la storia della squadra di poliziotti che negli anni ’20 è riuscita ad arrestare il super boss della mafia Al Capone. Interpretato da Sean Connery e Kevin Costner, è il secondo film gangster del regista dopo Scarface. Magistrale inoltre l’interpretazione di Rober De Niro, il villain della storia.
La colonna sonora ha la firma del nostro Ennio Morricone che per poco non ha vinto un Oscar. La regia di De Palma riprende i gangster movie dei primi anni ’30, reiterando gli stereotipi dei criminali e dei poliziotti dell’era classica di Hollywood.
È un film assolutamente da non perdere o da rivedere.
I 5 migliori film da vedere su Paramount+
American Beauty
![21° Anniversario American Beauty [Throwback Thursday] - MadMass.it](https://www.madmass.it/wp-content/uploads/2021/01/american-beauty-anniversario-21-anni-1.jpg)
Siamo alla fine degli anni ’90 in questa sorta di viaggio che stiamo compiendo all’interno del catalogo della piattaforma. Vincitore di cinque premi Oscar (tra cui miglior attore a Kevin Spacey), il film è diventato un cult in pochi anni.
American Beauty offre una critica tagliente alla società americana dei sobborghi, esaminando gli stereotipi, le convenzioni sociali e le ipocrisie nascoste dietro le facciate perfette delle vite dell’americano medio. La pellicola segna una ulteriore pietra miliare per la filmografia di Hollywood, diventando un punto di riferimento per la cinematografia mondiale.
La lotteria – La leggenda del sogno messicano

Per finire, c’è un’opera Original prodotta dagli studios della piattaforma. È disponibile da aprile ed è basato su una storia vera. Un gruppo di funzionari di basso livello decide di truffare la lotteria messicana per ben dieci milioni di dollari.
La lotteria è un ottimo film, che mischia vari generi, con un’ambientazione messicana davvero molto suggestiva. Molto consigliato per vedere qualcosa di contemporaneo con una storia vera e avvincente.