Dal 28 al 31 maggio si è svolto il Prato Film Festival 2023 (qui il sito della kermesse) che ha decretato diversi vincitori e consegnato vari riconoscimenti.
Un riepilogo prima dei vincitori del Prato Film Festival 2023
Un’edizione, come sempre, interessante quella del Prato Film Festival che si è svolta all’interno della nuova sede de Il Garibaldi/Milleventi nel centro storico di Prato. Quattro giorni all’insegna del cinema e di tanti ospiti.
Foto di Shaila Bongi
La prima sera il Prato Film Festival ha ospitato il procuratore della Repubblica di Catanzaro NicolaGratteri che, insieme al giornalista AntonioNicaso, ha presentato il libro Educareraccontando. Mafia e legalità, dopo la proiezione del docufilm Illuminando la storia di RomeoConte. La sera, poi, proiezione, alla presenza del regista e di alcuni attori, di Ti mangio il cuore di PippoMezzapesa.
La seconda giornata è stata invece dedicata interamente alla commedia con la proiezione del film, tutto pratese, Il cacio con le pere di e con LucaCalvani. In precedenza, la mattina, proiezione dei cortometraggi delle sezioni Children World, Diritti Umani e Animazione.
La terza giornata, aperta con una masterclass sulla sicurezza stradale e una mostra fotografica sulla Mille miglia, si è conclusa con un dibattito, la proiezione e la premiazione dei cortometraggi vincitori della sezione Dramma, che hanno preceduto il documentario Peso morto di FrancescoDelGrosso. Ultima sera spazio di nuovo alla commedia con i cortometraggi vincitori della medesima sezione e la proiezione di Astolfodi Gianni Di Gregorio.
Vincitori dei cortometraggi del Prato Film Festival 2023
Di seguito l’elenco dei vincitori delle varie sezioni del Prato Film Festival 2023.
Foto di Shaila Bongi
Sezione animazione
miglior cortometraggio a Caramelle di Matteo Panebarco
Sezione Children World
miglior cortometraggio a Stati d’infanzia – Viaggio nel paese che cresce di AriannaMassimi, ex aequo con Super Jesus di VitoPalumbo
Sezione Diritti Umani
miglior cortometraggio a Donde los niños no sueñan di Stefano Sbrulli
Sezione Dramma
miglior cortometraggio a Fradi miu di Simone Contu
miglior attrice corto a RebeccaLiberati in Figlie delle stelle
premio speciale della giuria a Don’t be cruel di AndrejChinappi
miglior attore Ivano Marescotti a GiorgioRicci, protagonista di Don’t be cruel di AndrejChinappi
Foto di Shaila Bongi
Sezione Commedia
miglior cortometraggio a An Irish Goodbye di Tom Berkeley e Ross White
miglior regia a Tom Berkeley e Ross White
miglior attore ex aequo a Seamus O’Hara e JamesMartin in An Irish Goodbye
miglior attrice a Claudia Crisafio in Un animale quasi domestico di Massimiliano Franciosa ex aequo con Rosario Pardo in El cacharrico di Oscar Toribio Carbayo
premio speciale Mario Monicelli della giuria a Old tricks di EdoardoPasquini e ViktorIvanov
premio Piero De Bernardi alla migliore sceneggiatura a Edoardo Pasquini
miglior attore Ivano Marescotti a AntonioBannò, interprete di Subtitles di DavidBarbieri
Premi anche per alcuni ospiti
Nel corso delle serate non sono stati premiati solo gli autori e gli interpreti dei cortometraggi, ma anche dei lungometraggi. Di seguito l’elenco:
premio speciale intitolato all’attore Ivano Marescotti, recentemente scomparso, che premia i migliori attori a GigioMorra e AlbertoTestone, per la loro interpretazione in Astolfo di GianniDiGregorio
Foto di Shaila Bongi
premio speciale miglior attore Ivano Marescotti a FrancescoPatanè, per la sua interpretazione nel film Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa
premio speciale miglior attore Ivano Marescotti a Gianluca Gori, per la sua interpretazione nel film Il cacio con le pere di Luca Calvani
miglior regia a Francesco Del Grosso per il documentario Peso Morto
premio per la direzione della fotografia a MatteoBresci e FrancescoCasunati per Peso Morto
Tra gli altri premi, il Premio PFF Viggo, main sponsor del festival, è andato a LucaCalvani per la regia del film Il cacio con le pere, e a FrancescoCiampi per la sua interpretazione, premiati dal patron di Viggo IonutMarin e dallo stilista di Viggo CatalinBotezatu, il Premio PFF ACI 30º Anniversario è andato a PippoMezzapesa per la regia del film Ti mangio il cuore, il Premio PFF Città di Prato a Daniele ed EmilianoCaselli (ZoWorking) per il prezioso contributo alla XI Edizione del Prato Film Festival 2023, il Premio PFF Corte di Caterina a GiusiMerli, interprete di Il cacio con le pere, e il Premio PFF Cassetti Gioielli a LidiaVitale, per la sua interpretazione nel film Ti mangio il cuore di PippoMezzapesa.