Per il suo settantesimo anniversario, Warner Bros riedita Cantando sotto la pioggia in un’imperdibile edizione steelbook da collezione. Edizione contenente sia in versione 4K Ultra HD che in blu-ray il film che più di ogni altro rappresenta il genere musical. Un titolo leggendario diretto nel 1952 in Tandem da Stanley Donen e Gene Kelly. Il primo regista, tra l’altro, di Sette spose per sette fratelli, il secondo attore ballerino che è sempre spiccato per i suoi numeri e interpretazioni. Del resto, è impossibile non ricordarlo in classici del calibro di Un americano a Parigi e I tre moschettieri. Due nomi qui impegnati in un compendio di cosa ci si deve aspettare da un must del cantato su grande schermo.
Uno spaccato metacinematografico atto a raccontare un determinato, innovativo mutamento nel mondo dell’entertainment utilizzando, appunto, l’espediente del canto.
E, coadiuvato dalla bravura di Debbie Reynolds e Donald O’Connor, Kelly stesso incarna Don Lockwood, star del muto che vede improvvisamente la sua carriera in crisi. Il motivo? L’arrivo del sonoro nell’ambito della Settima arte, rivoluzione che affronta insieme a Kathy Selden e Cosmo Brown, ovvero i citati Reynolds e O’Connor. Sopportando addirittura la partner oca Lina Lamont alias Jean Hagen, la cui petulante voce rischia di rovinare il prossimo film che li vedrà partecipare. Trasformare l’operazione in un musical, doppiando le parole dei protagonisti con voci cantate e intonate, rappresenterà quindi, forse, l’unica via di salvezza. Man mano che i colori sgargianti e gli affascinanti fotogrammi mirati a descrivere la situazione di una Hollywood rivoluzionaria fanno il resto.

Una Hollywood piacevole nella maniera di innovarsi, ma anche spietata nel voltare le spalle alle sue vecchie glorie. Da cui, fortunatamente, Donen e Kelly ricavano uno spettacolo assolutamente allegro e potente ancora oggi inimitabile. Perché non si può aggiungere altro sulla magia di Cantando sotto la pioggia, il cui terzetto protagonista ha lasciato un segno indelebile nella storia dei fotogrammi. Come non ricordare pezzi celebri quali All I do is dream of you, Fit as a ridde, Good morning e Moses? Senza contare, ovviamente, Singin’ in the rain, pezzo che dà il titolo all’opera. Pezzo della celebre sequenza in cui Kelly danza con un ombrello sotto ad una pioggia scrosciante. Sequenza che colpisce ancora oggi, nel XXI secolo, la nostra immaginazione (come colpì, d’altra parte, quella dello Stanley Kubrick di Arancia meccanica).
Per una pietra miliare candidata all’Oscar nelle categorie relative alla miglior attrice non protagonista (la esilarante Hagen) e alla miglior colonna sonora per un musical.
Colonna sonora a cura di Lennie Hayton e a cui rende ulteriormente giustizia questa edizione home video, oltretutto corredata di extra. Nel supporto 4K Ultra Hd, infatti, abbiamo l’estratto Musical numbers, con tredici numeri musicali presenti nel film e un commento audio. Commento della Reynolds, O’Connor e Donen affiancati dagli attori Cyd Charisse e Kathleen Freeman. Insieme agli sceneggiatori Betty Comden e Adolph Green, al cineasta Baz Luhrmann e allo storico del cinema Ruby Behlmer. Commento che troviamo anche nel blu-ray, accanto ai cinquanta minuti del documentario documentario Singin’ in the rain: raining in a new generation e al trailer. Per concludere con il contenuto Juke Box, che dà accesso a diciassette sequenze musicali di Cantando sotto la pioggia.