Connect with us

Trailers

Io rimango qui, dramma young adult di André Erkau

Io rimango qui, tratto dall'omonimo romanzo best seller tedesco di Frank Pepe, è diretto da André Erkau che unisce al dramma dei protagonisti una visione piena di speranza. In sala con Notorious Pictures

Pubblicato

il

Io rimango qui è un film di André Erkau tratto dl romanzo Gott, du kannst ein Arsch sein! di Frank Pepe.

Il film è prodotto da PictureTree,  RTL e Ufa Fiction, e sarà in sala dal 20 Maggio distribuito in Italia da Notorious Pictures.

Tratto da una storia vera, Io Rimango Qui, prosegue il filone di genere sick-romance tanto amato da pubblico youg adult.

Io rimango qui : cosa c’è da sapere

  1. Tommy Wosch e Katja Kittendorf sono gli autori della sceneggiatura
  2.  Il film è stato girato tra la Bavaria e Francia
  3. Til Schweiger, che nel film interpreta il padre della protagonista, ha recitato in Bastardi senza Gloria
  4. Il film rientra nella caratteristica di Erkau ovvero temi difficili raccontati tramite la chiave della speranza
  5. Le musiche sono di Michael Regner e Florian Kreier

 

 

La trama di Io rimango qui

Steffi ha una vita perfetta: è giovane, è innamorata ed è in partenza per Parigi dove col fidanzato faranno l’amore per la prima volta. Tutto cambia non appena riceve una diagnosi inaspettata: non ha molto tempo da vivere. Contro il parere dei suoi genitori che le hanno vietato di andare in gita, scappa di casa per raggiungere Parigi con l’aiuto di Steve, un ragazzo ribelle conosciuto da poco.
Ha inizio un viaggio avventuroso durante il quale Steffi capirà cosa conta davvero nella vita: Vivere ogni istante come fosse l’ultimo.

 

André Erkau

André Erkau è un regista e sceneggiatore tedesco. Esordisce nel 2008 con la commedia Selbstgespraeche, inedita in Italia.
Dal 2011 si dedica solo alla regia con No more Mr.Ice Guy, Life is not a peace of cake e Happy Burnout. In questi ultimi due film sono presenti i temi della morte, della malattia mentale e del dolore affrontati sempre con una chiave comica che comunica speranza allo spettatore.

Cast

Sinje Irslinger
Max Hubacher
Til Schweiger
Heike Makatsch
Torben Liebrecht
Kostja Ullmann
Anke Engelke
Jürgen Vogel
Benno Fürmann
Jasmin Gerat
Dietmar Bär
Inka Friedrich