Ritorno alla vita, un film del 2015 diretto da Wim Wenders, con protagonisti James Franco e Charlotte Gainsbourg.
A Black Jesus è il primo lungometraggio documentario diretto da Luca Lucchesi. L’autore, palermitano di origini ma trapiantato a Berlino, è stato aiutato in fase di...
Wim Wenders incontra l'opera del celebre fotografo brasiliano Sebastião Salgado. Ne scaturisce un prezioso film in cui viene tematizzata la possibilità di retrocedere dalla "rappresentazione dell’orrore...
Amazon Prime Video si sta sempre più dimostrando una piattaforma digitale di grande qualità, laddove ha ampliato in maniera considerevole lo spazio riservato al cinema d'autore....
Wim Wenders incontra l'opera del celebre fotografo brasiliano Sebastião Salgado. Ne scaturisce un prezioso film in cui viene tematizzata la possibilità salvifica del passaggio dalla "rappresentazione...
Two or Three Things I know about Edward è il cortometraggio in 3D realizzato da Wim Wenders per omaggiare il genio della pittura, che più di...
James (James McAvoy) è un biomatematico che, poco prima di partire per un lavoro in Somalia, conosce e si innamora di una donna ingegnere impegnata in...
Uno sguardo sull'America e sul mito. Wim Wenders ritrova se stesso e ci regala emozioni profonde e figure indimenticabili che si stagliano indelebili su scenari mozzafiato...
The Million Dollar Hotel è una favola poetica e surreale che tenta provocatoriamente di far cortocircuitare il senso (comune), trascinando lo spettatore all’interno di una prospettiva...
Quello mostratoci da Wenders è un Papa - come si intuisce dal titolo - desideroso di passare dalle parole ai fatti e, perciò, più votato all'esempio...
Wim Wenders con Papa Francesco, un uomo di parola conferma la direzione presa da tempo. Da sempre cittadino del mondo come pochi, in questa fase della...
Wim Wenders si chiede, da grande artista qual è, quanto si possano utilizzare le vicende umane che ci gravitano intorno per un fine creativo, svelando, in...
Focus Features ha acquistato per la distribuzione nelle sale Pope Francis – A MAN OF HIS WORD, il nuovo documentario di Wim Wenders con protagonista Papa...
Terzo e ultimo capitolo della Trilogia della Strada dopo Alice nella città (Alice in den Städten, 1974) e Falso Movimento(Falsche Bewegung, 1975), Nel corso del tempo,...
Inizia Mercoledì 14 Settembre con "Nel corso del tempo", manifesto del Nuovo Cinema Tedesco, la rassegna di SpazioCinema in omaggio al genio di Wim Wenders presso...
La differenza di un uomo e una donna davanti ad una mela, all’eternità. Così Wim Wenders in conferenza stampa sintetizza il suo Les beaux jours d’Aranjuez,...
Terzo e ultimo capitolo della “Trilogia della Strada” dopo Alice nella città (Alice in den Städten, 1974) e Falso Movimento (Falsche Bewegung, 1975), Nel corso del...
I film in concorso alla 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, contano anche gli adattamenti di opere letterarie e teatrali come Les beaux jours d’Aranjuez...
I sei capitoli in cui è diviso il consistente documentario (159’) scandiscono una vivace topologia in cui ogni edificio presentato (si comincia con la Filarmonica di...
Ripley’s Home Video è lieta di annunciare le uscite DVD delle nuove edizioni di tre capolavori di Wim Wenders. Dopo Il cielo sopra Berlino, Paris,Texas e...
Le foto dell'ultimo Salgado sono inumane in quanto sono immagini che non presuppongono più la precedente idea di uomo. Sono inumane senza essere disumane. L'uomo non...
Pina, o anche Pina 3D, è un documentario del 2011 diretto da Wim Wenders. Il film, girato in 3D, è un tributo alla celebre coreografa tedesca...
Il cinema è capace di mettere al sicuro l’esistenza della cose: così il teorico ungherese degli anni venti, Béla Balàzas, si esprimeva a proposito della funzione...
Una spettacolare ripresa area, che da un’inquadratura stretta sui volti dei due protagonisti si allarga fino a cogliere un treno in movimento, e poi l’intero paesaggio...
Non retorico, filologicamente rigoroso, commovente: il tributo che Toni D’Angelo, insieme al testimone storico per eccellenza, Armando Leone, ha reso al Filmstudio, è un atto d’amore...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Wim Wenders nel 2015 tornerà al cinema, dopo una serie di cortometraggi e documentari, fra i quali l’osannato Pina 3D (2011), tributo alla ballerina Pina Bausch,...
Trionfatore dell'ultimo Festival di Berlino, dove ha ricevuto l'Orso d'Oro alla carriera, Wim Wenders torna dietro la cinepresa con una storia d'amore, di colpa e redenzione,...
In attesa dell'uscita in sala il 21 aprile e in occasione della settimana milanese dedicata al design, il nuovo progetto 3D di Wenders viene presentato in...
Appello dei registi europei per una migliore circolazione delle opere europee in Europa e per la protezione del diritto d'autore.
Mentre Wim Wenders veniva insignito dell’Orso d’Oro alla Carriera, sui grandi schermi della Berlinale scorreva Fuori Concorso "Every Thing will be fine", ultima fatica di un...
Per celebrare l’assegnazione dell’Orso D’Oro alla Carriera che nel corso della 65° Berlinale sarà consegnato uno dei più celebri registi viventi, il 18 e il 25...
Continua nelle sale italiane il successo del film su Sebastiao Salgado: più di 170mila spettatori già stregati dal documentario-evento della stagione
Il decimo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: un viaggio (in scala inevitabilmente e dolorosamente ridotta) attraverso l'eterogenea prolificità dell'Europa cinematografica post-68. Da Luis...
Il tema affrontato da questo lavoro collettivo presente in Cinema XXI (fuori concorso), è di urgente necessità: l’invisibilità, vizio e virtù di questa contemporaneità alienante, massificata,...
Si terrà giovedì 8 marzo al Teatro Palladium, la proiezione, con commento del regista Wim Wenders, del film Pina. L’incontro vedrà l’intervento di Fabrizio Grifasi, Direttore...
Ottava edizione di Femminile Plurale, appuntamento annuale dedicato alle donne, per Alphaville Cineclub, dal 7 all’11 marzo 2012 in Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00.