Mentre l’atmosfera si accende per l’edizione 2025 del Festival di Cannes, il mondo cinematografico non può ignorare alcune assenze che hanno fatto discutere. Registi di fama...
Un thriller dai toni ironici e comici che mostra come la cordialità non è sempre la scelta giusta.
Un film che ci lascia al ritmo di un rock fuori dalle righe, senza alcuna nostalgia
Park Chan-wook si pronuncia sulla decisione dell’Academy di non includere il suo film noir del 2022 “ Decision to Leave ” nella votazione per gli Oscar. Mentre la collega regista internazionale...
Il protagonista di questa settimana è sicuramente Denis Villeneuve, che ha confermato di trovarsi nel mezzo del processo di scrittura di Dune 3 e di star...
Park Chan-wook, il regista di Old Boy e Lady Vendetta, è pronto a tornare al lavoro con un nuovo film. Chan-wook è uno dei nomi più...
“Bisogna dire che è facile scrivere un’alba livida, ma come fare a tradurla in immagini?” Così dichiarava in un’intervista Giuseppe Rotunno, considerato tra i maggiori e...
Una detective story noir e romantica che ricorda i classici di un tempo
Il Simpatizzante: il teaser trailer Arrivano le prime immagini della nuova serie HBO e Sky Exclusive, tratta dall’omonimo libro vincitore del premio Pulitzer scritto da Viet...
Choi Min-sik, il veterano attore coreano che ha precedentemente recitato in Oldboy e nel film col record di incassi più alto di sempre in Corea, Roaring...
Uno dei titoli più raffinati e complessi dell'opera del talentuoso cineasta.
Judgement di Park Chan-wook è uno dei primi lavori del regista coreano, da lui scritto e diretto. Un cortometraggio thriller ambientato claustrofobicamente tutto nella stessa fatiscente...
Park Chan-wook sul tema della storica divisione tra Nord e Sud Corea si esprime con commozione e trasporto, scrivendo e dirigendo un film che parla di...
Tra le anteprime del mese 'Tromperie Inganno' di Arnaud Desplechin
Decision to Leave: tutti i trailers del film di Park Chan-Wook. Presentato al Festival di Cannes, e premiato per la Miglior Regia, arriva in sala il...
Decision to leave di Park Chan-wook domina le nominations degli Asian Film Awards, quest’anno alla loro sedicesima edizione dopo lo stop del 2022. Inoltre, è l’annata...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Venticinque e Ventuno è una serie coreana targata Netflix, diretta da Jeong Jihyeon (Mr. Sunshine) e Kim Seung-Ho, e scritta da Kwon Do-eun (Search: WWW), di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Decision to leave selezionato per gli Oscar 2023
Uno sguardo sul cinema sudcoreano
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Voir è una serie di 6 episodi da 20 minuti ciascuno diretta e prodotta da David Fincher, disponibile su Netflix. Il cinema è tecnica. È grammatica....
Ashfall dei sudcoreani Kim Byung-seo e Lee Hae-jun è il film di apertura del 22 Far East Film Festival di Udine che quest’anno si svolge in...
Al Cineforum del Circolo di viale Monza 140 a Milano è iniziata la nuova stagione 2019/2020. La prima rassegna è in programma a partire da lunedì...
Dal primo al 13 ottobre 2019 al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone “Park Chan-wook – Il maestro della vendetta”,...
Nella sua prima serie tv la mano del regista lavora soprattutto sull'aspetto visivo e drammaturgico della storia, creando il giusto equilibrio tra estetica autoriale e forma...
Si è chiusa venerdì sera al teatro Verdi, con un suggestivo spettacolo di musiche e danze coreane, la quindicesima edizione del Florence Korea Film Fest. Nei...
Park Chan-wook: "La violenza è innata nell’uomo"
Un thriller d’autore che ha conquistato il Festival di Cannes unendo al brivido del poliziesco e del sovrannaturale una tematica attualissima: la paura dello straniero. Questo...
“La folgorazione per il cinema? L’ho avuta con Hitchcock, guardavo i suoi film e mi sono innamorato. Però devo dire che Luchino Visconti è stato uno...
Sarà il regista-culto Park Chan-wook il protagonista della terza giornata del Florence Korea Film Fest. Alle 11.00 al cinema La Compagnia, il cineasta amato da Quentin...
Tunnel, l’ultimo lavoro del regista Kim Seong-hun sarà presentato in prima italiana e alla presenza dell’autore venerdì 24 marzo alle 20.00 al cinema La Compagnia di...
Il Florence Korea Film Festival quest’anno propone un ricco programma con 43 titoli tra corti e lungometraggi premiati nei festival di tutto il mondo, anteprime, incontri...
Sarà il regista e sceneggiatore di culto Park Chan-wook l’ospite speciale della 15/ma edizione del Florence Korea Film Fest, il festival dedicato al meglio della cinematografia...
La Microcinema S.p.A. e la Film 9 Srl sono liete di annunciare l’acquisizione di Mademoiselle il nuovo film di Park Chan-Wook, presentato nel concorso ufficiale al...
Più che essere un film sull’amore lesbico, The Handmaiden è l’amore delle e tra le donne senza gli uomini, che risultano creature abiette e imbranate. Nel...
Park Chan-Wook torna alla regia, dopo il suo ultimo lavoro Stoker del 2013, con The Handmaid, adattamento per il grande schermo del romanzo Ladra della scrittrice...
Asiatica - Incontri con il cinema asiatico lancia una anticipazione esclusiva con la proiezione in anteprima italiana del film Chauthi Koot/The Fourth Direction di Gurvinder Singh...
Nei giorni scorsi è stato diffuso il primo trailer in italiano dell'attesissimo Revenant - Redivivo, ultimo lavoro firmato da Alejandro Inarritu, con protagonisti Leonardo Di Caprio...
Il dodicesimo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: un breve itinerario attraverso il controverso e frastagliato ambito del postmoderno nel contesto del cinema statunitense...
“Sorridi e il mondo sorriderà con te. Piangi e piangerai da solo”. Solitudine, crudeltà, vergogna, violenza e Vendetta. Il regista coreano Park Chan-wook con la sua...